Ecologia

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

2485 persone - pagina 1 ... 34 35 36 ... 156
  • 1941. Piero Morsiani (30 dicembre 2017)
  • 1940. Maria Teresa Franchini (30 dicembre 2017)
    No al ricatto salute c/ lavoro
  • 1939. Luciano Alberto Stendardi - TA (30 dicembre 2017)
    Chiudete quell’abominio e investite nel turismo . Assassini autorizzati
  • 1938. Roberto Sciarrone - TA (30 dicembre 2017)
    Continuiamo a fare gli interessi delle Banche, vedi querelle Marcegaglia-Intesa San Paolo, e della famiglia Riva.
  • 1937. Alessandra Lombardo - TA (30 dicembre 2017)
  • 1936. Francesco Caradonna - TA (30 dicembre 2017)
    Questo riguarda tutti, non solo chi è nato o chi vive a Taranto, dove l’abuso e il crimine sono ormai legittimati dai vertici del governo e perpetrati da decenni da una parte di politici, proprietari di industrie, preti, sindacati, intermediari, medici e sindaci fra gli altri, di cui se non altro l’ignavia è una delle sicure colpe. Mostrarsi vicini a Taranto è provare a preservare l’intero popolo umano dall’essere fisicamente distrutto e moralmente saccheggiato da un manipolo di briganti nazionali e internazionali. Qui ci sono in gioco il futuro, la dignità, la libertà, i diritti fondamentali dell’uomo, ciò per cui vale la pena vivere. Non siamo ignavi, schieriamoci, prendiamo una posizione, partecipiamo a mantenere gli uomini liberi dal potere disumano di una corporation: qui se non si alza la voce, se ci si gira dall’altra parte, se si abbassa la testa si legittima l’ingiustizia, si compra il biglietto per l’ultimo party sul Titanic, si dá inizio al Requiem per la morte definitiva di ogni forma di libero arbitrio sulla propria vita, se non si oppone resistenza questa volta probabilmente si innesca il non ritorno, si condannano i figli e si consegna il domani a chi del futuro vuole farne una questione esclusiva e personale. Siamo Davide contro Golia, fate per favore che i nostri figli sappiano che ci abbiamo provato a scagliare la pietra, che non siano stati zitti, che non abbiamo offerto l’altra guancia allo schiaffo di chi ha riso del nostro male, delle nostre malattie, delle nostre speranze, della nostra lotta: si perché questo riguarda tutti, questo è decidere se morire in battaglia scappando o affrontando il nemico urlando, con tutta la forza che abbiamo nel cuore e nello spirito, un canto di guerra che racconta la nostra storia e reclama libertà. Che non si dica, vi prego, che non abbiamo fatto nulla, nemmeno aprire bocca ed occhi di fronte a un lungo e meschino sopruso.
  • 1935. Luca Vozza - BO (30 dicembre 2017)
    Chiudete la fabbrica di morte ora
  • 1934. angelo torre - BT (30 dicembre 2017)
  • 1933. ennio pagliarulo - TA (30 dicembre 2017)
  • 1932. Gianfranco Orbello - TA (30 dicembre 2017)
    Taranto unica area di sacrificio nazionale
  • 1931. Mario Di Pierro - TA (30 dicembre 2017)
  • 1930. irene Migliorini - BG (30 dicembre 2017)
  • 1929. PASQUALINA FALCO (30 dicembre 2017)
  • 1928. Paolo Mastromarino - TA (30 dicembre 2017)
  • 1927. Patrizia Seno (30 dicembre 2017)
  • 1926. Patrizia Guastella - TA (30 dicembre 2017)
pagina 35 di 156 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)