Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Il Futuro è open
23 dicembre 2004 - Franco Carlini- No ai brevetti software!
MySQL, RedHat lanciano una nuova campagna contro i brevetti sul software
Per infondere più consapevolezza riguardo i brevetti del software in corso nell'UE - MySQL, ISP 1&1, RedHat e altri partner hanno avviato il nuovo portale http://www.nosoftwarepatents.com/
Il sito è disponibile in 10 lingue comunitarie differenti e spiega perché i brevetti software sono lesivi e come potrebbero interessarci.28 dicembre 2004 - Giacomo Alessandroni Il sapere «protetto» tra princìpi e realtà
Brevetti e copyright mostrano la corda nell'epoca della massima «riproducibilità tecnica» di qualsiasi opera dell'ingegno umano. La soluzione «privatistica» - estensione della durata del copyright - rallenta lo sviluppo delle idee e aumenta i costi di produzione generali19 dicembre 2004 - Franco CarliniConoscenza, bene comune
I problemi da risolvere: la conservazione accessibile del già noto e il mettere in comune quello che si va scoprendo (limitando il tempo di sfruttamento editoriale delle scoperte)19 dicembre 2004 - Franco Carlini- La legge nell'era digitale
I diritti universali dei beni comuni. Un incontro a Milano
17 dicembre 2004 - Fiorello Cortiana (Senatore Verdi) Il mediattivista resistente
17 dicembre 2004 - Arturo Di Corinto- Codice Aperto
I baroni rampanti della conoscenza
L'appropriazione privata della conoscenza come testimonia l'accordo di Google con alcune università e le forme di resistenza dentro e fuori la rete. E domani un incontro internazionale alla Iulm di Milano Un percorso di lettura sulla proprietà intellettuale. Dalle analisi di Martin Khor sulla biopirateria nel Sud del mondo alle proposte legislative di un volume sui «Diritti nell'era digitale»17 dicembre 2004 - Benedetto Vecchi L'Italia tecnoarretrata
I ritardi e gli scarsi investimenti del paese nella Information tecnology ne condizionano la crescita. Me è possibile invertire la tendenza. E' quanto ci dice Marco Comastri, amministratore delegato di Microsoft Italia17 dicembre 2004 - Bruno PeriniSe Tim e Telecom fanno il «triplo gioco»
La fusione dei due operatori telefonici è solo un'operazione finanziaria? Non esattamente. In prospettiva ci sono anche delle buone opportunità industriali, come la possibilità di offrire tre servizi in un colpo solo: voce, trasmissione dati e televisione. Tanto che pure all'estero si stanno attrezzando. Ma in Italia restano i vecchi difetti da monopolio12 dicembre 2004 - Franco CarliniSe la memoria corre sul file
«Gli archivi del presente: dal documento tradizionale al documento digitale», a Milano, in un convegno promosso dalla Fondazione Feltrinelli, esperienze europee a confronto sulla conservazione e la valorizzazione dei materiali prodotti dai movimenti sociali5 dicembre 2004 - Sara Menafra
Sociale.network