Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Attenti, col digitale non si tramanda
I sorprendenti risultati di alcuni test sulla longevita' dei supporti informatici mettono a rischio la conservazione dei nostri dati di famiglia: foto, musica, video, e-book e giochi non saranno accessibili ai nostri figli, se non prendiamo precauzioniPaolo Attivissimo- Ecco perché Bush vuole controllare gli hard disk e schedare i pacifisti
Chi si intromette nei nostri computer
L’attuale impossibilità di impedire al "nemico" l’accesso a Internet è vista come un “tallone d’Achille” per l’esercizio del potere. Il problema si pone sullo stesso piano dell’efficienza delle forze militari propriamente dette. Il controllo di Internet è un obiettivo delle Forze armate Usa. Si è anche scoperto un archivio Fbi per spiare il movimento antiguerra. Per fortuna c'è la cultura hacker.10 dicembre 2003 - Alessandro Marescotti La guerra dell’informatica Si intensificano i segnali della “rivolta” anti-Gates
1 dicembre 2003 - Roberto VaccaLinux, ovvero l'intelligenza anticapitalistica
Una rete di sviluppatori ormai divisa tra «neo-aziendalisti» e liberi creatori che socializzano la proprietà intellettuale. Linus Torvalds Il ragazzo finlandese che sta impedendo a Microsoft di «chiudere il mondo in un solo sistema operativo»: ha creato un software migliore «liberandolo» dall'obbligo di servire al profitto30 novembre 2003 - Arturo Di CorintoUn sistema operativo condiviso
30 novembre 2003 - Franco CarliniE' l'ora del trionfo, Pinguino
Ieri, nel mondo, è stato celebrato il «Linux day». Stati e big companies adottano l'open source, facendo un dispetto a Bill Gates30 novembre 2003 - Franco CarliniEcco Impi Linux: prima distribuzione Linux africana
Anche il continente africano ha dato vita alla sua prima distribuzione Linux, Impi Linux, disponibile gratuitamente e liberamente scaricabile dal sito web.27 novembre 2003 - Linux HelpVietnam sotto processo per Internet
Amnesty International sostiene che premere Invio nel paese equivale ad esporsi, a mettere a rischio la propria libertà e sicurezza nonché quella della propria famiglia. La denuncia in un rapporto che non stupisce nessuno27 novembre 2003 - Punto InformaticoStallman licenzia il papà di GNU Hurd
26 novembre 2003 - Programmazione.It
Sociale.network