Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Per non dimenticare la catastrofe

L'intervento di Yukari Saito al simposio sul cataclisma in Giappone
24 settembre 2011

Volantino dell'evento

Per non dimenticare la catastrofe che ha investito il Giappone a partire dall’11 marzo scorso, il Comune di Bagno a Ripoli ha dedicato la penultima serata della rassegna “Con il Sole a Levante” organizzata lungo il periodo estivo. Un simposio ricco di testimonianze e di approfondimenti, che sono andati ben oltre la cronaca di quei (e di questi) giorni, fino a fare il punto della situazione mondiale, stretta tra inquinamento, sfruttamento delle risorse e rischi ambientali – anche provocati dalle discutibili scelte energetiche degli ultimi decenni – che solo dopo l’evento a Fukushima sembrano iniziare a prender peso nelle scelte di alcuni governi.

Qui uno spezzone del video girato lo scorso venerdì 16 settembre. La relatrice è Yukari Saito, presidente del Centro di documentazione Semi sotto la neve, da lungo tempo impegnato nell’opera di informazione sui pericoli che il nucleare porta in tutte le sue forme, sia esso civile che militare.

 

N.B. E' in corso il montaggio del video completo, il cui link verrà qui inserito.

Qui La galleria delle immagini

Qui il link visto nella presentazione: mappa dei punti di misura della contaminazione nella zona metropolitana di Tokio, con i valori riscontrati.

Articoli correlati

  • Il grigio e il nero dell’industria militare e della politica estera e di difesa italiana
    Disarmo
    L’asse Italia-USA ha influito anche nella scelta dei vertici di Leonardo

    Il grigio e il nero dell’industria militare e della politica estera e di difesa italiana

    L’Italia è un alleato fedele sul quale gli Stati Uniti possono contare oggi più di prima e il rapporto bilaterale e multilaterale esistente tra Italia e Stati Uniti rappresenta il futuro del nostro Paese
    16 giugno 2023 - Rossana De Simone
  • Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!
    Disarmo
    Richiesta di sostegno - Avviata il 24 Aprile 2023

    Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!

    Un appello urgente al Vertice G7 di Hiroshima (19-21 Maggio 2023) dalla Rete dei Cittadini che si Oppongono all'uso di armi all’Uranio Impoverito DU in Ucraina
    4 maggio 2023
  • G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
    Disarmo
    ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti

    G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?

    Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"
    22 febbraio 2023 - Maria Pastore
  • Appello di IPPNW sugli attacchi alla centrale di Zaporizhzhia
    Conflitti
    "Condurre una guerra in un paese con reattori nucleari operativi non è mai accaduto e rompe un tabù"

    Appello di IPPNW sugli attacchi alla centrale di Zaporizhzhia

    L'appello dai medici di IPPNW ai governi rappresentati alla Conferenza di Revisione del TNP, affinché venga fatto ogni sforzo per evitare attacchi militari alle centrali nucleari. E' la risposta urgente e decisa alla situazione critica presso la centrale ucraina di Zaporizhzhia.
    13 agosto 2022 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)