Partenza alle ore 16.30 da piazza Sicilia, arrivo in piazza della Vittoria e concerto finale
Corteo a Taranto il 15 dicembre 2012
Il decreto del governo sull'Ilva vuole dissequestrare quegli impianti che una perizia ha definito "pericolosi". Questo decreto viene esteso a tutti gli stabilimenti di interesse strategico. Il corteo mette al centro salute, lavoro, ambiente, reddito e cultura. E rivendica il risarcimento: chi ha inquinato deve pagare
9 dicembre 2012
Note: IL CORTEO PARTE ALLE ORE 16.30 DA PIAZZA SICILIA E ARRIVERA' IN PIAZZA DELLA VITTORIA.
SI ESIBIRANNO VARI GRUPPI MUSICALI E ARTISTI ALLA FINE DEL CORTEO.
Il provvedimento, firmato dal Presidente della Repubblica il 3 dicembre, permette allo stabilimento siderurgico tarantino ILVA s.p.a. di continuare a produrre nonostante le ordinanze dell'autorità giudiziaria che ne ha sequestrato gli impianti lo scorso 26 luglio poiché non rispondenti alle normative a tutela della salute e dell'ambiente.
Il nuovo decreto legge compromette i principi costituzionali legati al rispetto
dell'ambiente e alla garanzia della salute dell'individuo e valuta il diritto alla vita dei tarantini meno importante della corsa capitalistica di un imprenditore agli arresti.
Il programma della manifestazione:
http://lists.peacelink.it/news/2012/12/msg00015.html
Contatti portavoce del Comitato 15 dicembre:
Cataldo Ranieri cell. 3478605836
Giovanni Vinci 3496115096,
Luciana Caramia 3925670483
Contatti email: comitato15dicembre@gmail.com
L'evento sarà seguito da Rainews 24 e da altre testate giornalistiche. Per contatti stampa rivolgersi ai portavoce.
Facebook: https://www.facebook.com/events/398947076845323/?fref=ts
(è riportato l'elenco degli artisti che si esibiranno in Piazza della Vittoria)
Video http://www.livestream.com/ekowebtv
SI ESIBIRANNO VARI GRUPPI MUSICALI E ARTISTI ALLA FINE DEL CORTEO.
Il provvedimento, firmato dal Presidente della Repubblica il 3 dicembre, permette allo stabilimento siderurgico tarantino ILVA s.p.a. di continuare a produrre nonostante le ordinanze dell'autorità giudiziaria che ne ha sequestrato gli impianti lo scorso 26 luglio poiché non rispondenti alle normative a tutela della salute e dell'ambiente.
Il nuovo decreto legge compromette i principi costituzionali legati al rispetto
dell'ambiente e alla garanzia della salute dell'individuo e valuta il diritto alla vita dei tarantini meno importante della corsa capitalistica di un imprenditore agli arresti.
Il programma della manifestazione:
http://lists.peacelink.it/news/2012/12/msg00015.html
Contatti portavoce del Comitato 15 dicembre:
Cataldo Ranieri cell. 3478605836
Giovanni Vinci 3496115096,
Luciana Caramia 3925670483
Contatti email: comitato15dicembre@gmail.com
L'evento sarà seguito da Rainews 24 e da altre testate giornalistiche. Per contatti stampa rivolgersi ai portavoce.
Facebook: https://www.facebook.com/events/398947076845323/?fref=ts
(è riportato l'elenco degli artisti che si esibiranno in Piazza della Vittoria)
Video http://www.livestream.com/ekowebtv
Allegati
Percorso del corteo
146 Kb - Formato jpgSalvo variazioni non dipendenti dalla nostra volontà, il corteo si svolgerà lungo il seguente percorso: PIAZZA SICILIA VIALE LIGURIA CORSO ITALIA VIA UMBRIA VIA MEDAGLIE D'ORO PIAZZA MEDAGLIE D'ORO VIA LACLOS VIA MINNITI VIA PRINCIPE AMEDEO VIA BERARDI VIA ANFITEATRO VIA ACCLAVIO VIA D'AQUINO PIAZZA DELLA VITTORIA
Articoli correlati
- Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti - Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém
Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network