Dai barbari costumi dei comunisti ai modi civili e legali dei democratici
Ecco come hanno smesso di mangiare i bambini
I bambini contenevano troppa diossina: mangiarli era rischioso e indigesto. In Italia grazie alle larghe intese tutto sta avvenendo a norma di legge
25 aprile 2013
VI RACCONTO UNA FAVOLA
Venne un periodo in cui sparirono i comunisti.
I bambini, infatti, contenevano troppa diossina: mangiarli era rischioso e indigesto.
Fu così che comparvero i democratici. Gente garbata, che non alzava mai la voce né il pugno con piglio minaccioso. Grazie a loro furono abbandonati i riti macabri di un tempo.
Lo si vedeva subito: i democratici erano ben più civili dei comunisti. Erano ben pagati, con la giacca e la cravatta. Non perdevano la voce ad arringare le folle come qualche facinoroso ancora faceva. Non diffondevano l'odio e l'intolleranza: invitavano tutti a stare tranquilli. Insomma erano educati, sembravano diventati proprio come tutti gli altri. Si sedevano attorno ad un tavolo senza gridare e decidevano con calma, in silenzio.
Avevano imparato a non allarmare troppo la popolazione, erano diventati affidabili e sul loro volto non si vide più l'insana tentazione dei loro antenati.
I risultati non tardarono ad arrivare: NESSUN BAMBINO VENNE PIU' MANGIATO.
I bambini però vivevano vicino alle ciminiere. I democratici avevano tuttavia imparato a stringere la mano al signore che possedeva le ciminiere. Quando capitava, prendevano da lui anche un contributo in denaro con la scusa di fare la campagna elettorale, ma non era vero: i democratici erano buoni d'animo e quei soldi li spendevano per curare i bambini che si ammalavano.
Purtroppo i piccoli continuavano a nascere in quartieri pieni di gas tossici e subito dopo tossivano così forte che i loro genitori si preoccupavano. Ma i democratici rassicurarono tutti e, grazie a un decreto legge, dissero che non c'era da allarmarsi: tutto questo era diventato a norma. E dunque se era legale, non bisognava credere a quelli che spargevano allarme immotivato. Nacquero - è vero - bambini con l'asma, alcuni malformati, altri con tumori al cervello e persino alla prostata. Cose incredibili. Ma è la vita: può accadere. Bisogna accettarla così come viene e non si deve incolpare nessuno.
Ma soprattutto c'era una importante novità: quelle disgrazie avvenivano a norma di legge.
Sarebbe stato preoccupante che tutto ciò fosse avvenuto violando la legge! I democratici non l'avrebbero consentito perché loro sono dalla parte della legalità e avevano eletto un presidente di cui andavano orgogliosi.
I democratici - per farla breve - non uccidevano più come i comunisti. Loro LEGIFERAVANO.
Purtroppo alcuni magistrati, con perfidia degna dei vecchi comunisti, erano intervenuti malvagiamente, con la solita scusa di proteggere i bambini. L'invadente protervia dei magistrati venne fermata, anche perché avrebbe fermato le ciminiere e ciò non era bene.
I tempi erano cambiati. Il mondo migliorava.
Ormai c'erano loro, i democratici: erano civili e non praticavano più i sacrifici umani dei loro antenati comunisti. Anche gli avversari di un tempo li stavano apprezzando in questa ragionevole evoluzione e venne finalmente il giorno in cui caddero le vecchie barriere dell'odio e dell'incomprensione ideologica: fu formato un governo di larghe intese.
I democratici - per farla breve - non uccidevano più come i comunisti. Loro LEGIFERAVANO.
Purtroppo alcuni magistrati, con perfidia degna dei vecchi comunisti, erano intervenuti malvagiamente, con la solita scusa di proteggere i bambini. L'invadente protervia dei magistrati venne fermata, anche perché avrebbe fermato le ciminiere e ciò non era bene.
I tempi erano cambiati. Il mondo migliorava.
Ormai c'erano loro, i democratici: erano civili e non praticavano più i sacrifici umani dei loro antenati comunisti. Anche gli avversari di un tempo li stavano apprezzando in questa ragionevole evoluzione e venne finalmente il giorno in cui caddero le vecchie barriere dell'odio e dell'incomprensione ideologica: fu formato un governo di larghe intese.
Ai genitori che si lamentavano dei bambini continuavano ad ammalarsi, i democratici dissero di avere pazienza, che non si poteva ottenete tutto e subito e che le nuove leggi avrebbero dato presto i frutti tanto desideranti. Bastava attendere. I democratici invitarono tutti a vivere felici e contenti, ora che a vegliare sulla sicurezza di tutti c'era un governo fatto per il bene del Paese.
Vi fu qualcuno che protestò e disse: "Infami!"
Al facinoroso fu subito recapitata una multa salatissima.
Chi osava protestare era mosso solo da un odio insano.
Molti, anche in quel caso, rimasero in silenzio per non dar peso all'insano gesto.
L'era delle sorti magnifiche e progressive era finalmente iniziata.
Vi fu qualcuno che protestò e disse: "Infami!"
Al facinoroso fu subito recapitata una multa salatissima.
Chi osava protestare era mosso solo da un odio insano.
Molti, anche in quel caso, rimasero in silenzio per non dar peso all'insano gesto.
L'era delle sorti magnifiche e progressive era finalmente iniziata.
Note: «Mi accusando di aver detto più volte che i comunisti mangiano i bambini: leggetevi il libro nero del comunismo e scoprirete che nella Cina di Mao i comunisti non mangiavano i bambini, ma li bollivano per concimare i campi».
Silvio Berlusconi, 28 marzo 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/26/berlusconi.shtml
Mangiar bambini
di Umberto Eco
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mangiar-bambini/1516728
Silvio Berlusconi, 28 marzo 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/26/berlusconi.shtml
Mangiar bambini
di Umberto Eco
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/mangiar-bambini/1516728
Articoli correlati
- Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa
I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila
Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
Sociale.network