PeaceLink Common Library
L'impatto ambientale di un polo siderurgico. Il caso Ilva di Taranto
Tesi di Laurea in geografia economico-politica di Mariangela Franco
30 giugno 2013
Mariangela Franco
La tesi è completa di due file contenenti le tabelle sugli agenti inquinanti riscontrati nei rilevamenti effettuati dall’ARPA Puglia.
Allegati
L'impatto ambientale di un polo siderurgico. Il caso Ilva di Taranto
Mariangela Franco2511 Kb - Formato pdfCopyright © Mariangela FrancoLicenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0
Tabella Agenti Inquinanti
Mariangela Franco57 Kb - Formato pdfCopyright © Mariangela FrancoLicenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0
Tabella Famiglia Diossine
Mariangela Franco14 Kb - Formato pdfCopyright © Mariangela FrancoLicenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Sociale.network