Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Ilva, infrazione europea. La conferenza stampa.

E' online il video della conferenza stampa di Fondo Antidiossina e PeaceLink
27 settembre 2013

conferenza stampa infrazione ue: antonia battaglia, fabio matacchiera e alessandro marescotti

Il governo italiano e' stato battuto dall'iniziativa di due ong: Fondo Antidiossina e PeaceLink.

La Commissione Europea ha considerato non credibile il governo italiano e ha definito fallimentare la sua politica di fronte alle evidenze dei dossier e delle 270 lettere ricevute. Ecco la conferenza stampa che e' stata tenuta oggi.

Ha sottolineato come l'infrazione europea nasce proprio dall'intensa attivita' di segnalazione e denuncia portata avanti per sei mesi dalla societa' civile organizzata.

Di seguito i link per rivedere la conferenza stampa

prima parte http://www.livestream.com/peacelinkonair/video?clipId=pla_c914c940-1c2e-49f5-845a-a8772730e786&utm_source=lslibrary&utm_medium=ui-thumb

seconda parte http://www.livestream.com/peacelinkonair/video?clipId=pla_8d2555c3-c6e9-4dd1-ada0-bbee44c65a3e&utm_source=lslibrary&utm_medium=ui-thumb

Alessandro Marescotti

www.peacelink.it

Note: Ecco perché è in crisi il mercato dell'acciaio http://tinyurl.com/kn663q4

Articoli correlati

  • E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA
    Ecologia
    L'ISS ha sollevato puntuali obiezioni sulla metodologia adottata per la VIS

    E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA

    Acciaierie d'Italia aveva commissionato uno studio per valutare l'impatto sanitario in uno scenario di 6 e di 8 milioni di tonnellate di acciaio annue sostenendo che grazie all'adozione delle migliori tecnologie le emissioni "post operam" sarebbero rientrate sotto la soglia di rischio.
    28 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
    Cultura
    Ha raccontato l'Ilva dal punto di vista delle vittime

    Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto

    Le storie non esistono se non vengono raccontate. Questo è il cuore del suo lavoro: portare alla luce le esistenze sommerse, le lotte quotidiane, i dolori nascosti ma condivisi. Ha la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.
    27 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente
    Taranto Sociale
    L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene

    Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente

    I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Grazie Meloni!
    Editoriale
    Trasferiti fondi dalle bonifiche ambientali alla produzione di acciaio ILVA

    Grazie Meloni!

    Da Vicks VapoRub a ILVA VapoRub, il nuovo unguento per uso inalatorio è pronto per tutti i bambini di Taranto. Il governo stanzia 400 milioni per questo trattamento balsamico nelle affezioni delle vie respiratorie. La motivazione è che chiudere l'ILVA provocherebbe un "rilevante rischio ambientale".
    12 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)