Proveniente dall'Ucraina
Dossier mais alla diossina
PeaceLink ha lanciato per prima l'allarme il 19 giugno, il governo conferma il problema
25 giugno 2014
http://lists.peacelink.it/news/2014/06/msg00015.html
PeaceLink sull'emergenza "mais alla diossina" scrive alla Commissione Europea: va vietata la diluizione e miscelazione dei mangimi contaminati
http://lists.peacelink.it/news/2014/06/msg00014.html
PeaceLink denuncia emergenza mais alla diossina
http://www.ambienteambienti.com/news/2014/06/news/peacelink-denuncia-emergenza-mais-alla-diossina-119107.html
"Diossina nel mais proveniente dall'Ucraina: maxi sequestro al porto di Ravenna
"A scoprire il caso è stato il sito Peacelink.it.“
http://www.ravennatoday.it/cronaca/mais-diossina-ucraina-maxi-sequestro-porto-ravenna.html
Articoli correlati
- Contro la cultura della guerra
Nasce SUPERPACE: Scuole e Università PER la PACE
SUPERPACE vuole fare da raccordo fra tutte le realtà italiane che fanno educazione alla pace in questo difficile momento di guerra. SUPERPACE sarà un database di studenti, insegnanti, docenti universitari e ricercatori. Una rete per la ricerca, la condivisione e la cooperazione educativaRedazione PeaceLink - Si chiamano psyops (operazioni psicologiche) e servono a modificare la percezione della guerra
Ipnotizzati dalla propaganda fabbricata dalla Nato stiamo andando verso il baratro
Mentre si parlava di una vittoria di Zelensky, in realtà in queste settimane accadevano tre cose terribili: boom di export per la Russia, carneficina dei soldati ucraini e avanzata delle truppe di Mosca. Un +90% di export di gas e petrolio con cui Putin può pagarsi la guerra per tutto il 202313 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Attenzione a non diffondere notizie "tendenziose" che possano "deprimere lo spirito pubblico"
Non meno di 15 anni di carcere se in guerra distribuisci volantini "disfattisti" ai militari
Se un pacifista distribuisce ai militari dei volantini che "recano nocumento agli interessi nazionali" viene condannato a una pena non inferiore a quindici anni. Non è una legge della Russia di Putin ma l'articolo 265 del codice penale, ancora in vigore in Italia, sul "disfattismo"8 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Un fine per prossime mobilitazioni
Per una strategia di diserzione civile
Occorre fare pressione sul governo pretendendo lo stop all’invio di armi al regime di Kiev e la concessione immediata dell’asilo politico ai disertori russi e ucraini, favorendo anche la fuga dall’Ucraina degli uomini adulti che vogliono sottrarsi alla leva e all’arruolamento.8 giugno 2022 - Valeria Poletti
Sociale.network