Roma. Notizie dal Presidio a Montecitorio
#SbloccaItalia 15 ottobre. Le risposte dei Deputati a 180 organizzazioni
Una sintesi delle risposte su temi e difetti del DL 133 (cementificazione, petrolio, geotermia, inceneritori, commissariamenti) arrivate da esponenti autorevoli della Commissione Ambiente
15 ottobre 2014
Roma, 15 ottobre davanti a Montecitorio
Il decreto - legge 12 settembre 2014, n. 133: "Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive (Atto Camera 2629)" è in questi giorni all'esame della Commissione Ambiente della Camera, in sede referente. Martedì 14 ottobre la Commissione ha già approvato i primi sette articoli (cantieri e semplificazioni, reti autostradali, dissesto idrogeologico).
Nei Bollettini in calce, reperibili sul sito www.camera.it, è possibile leggere il resoconto dei lavori.
Note: Lavori in COMMISSIONE AMBIENTE (resoconto 14 ottobre 2014: PDF, pag. 469 - 511)
http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2014/10/14/leg.17.bol0314.data20141014.pdf
Resoconto 14 ottobre 2014 (altro formato): http://www.camera.it/leg17/824?tipo=C&anno=2014&mese=10&giorno=14&view=&commissione=08&pagina=#data.20141014.com08.bollettino.sede00030
TESTO attuale del DECRETO (DL 12 settembre 2014, n. 133) http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2014_0133_DL.htm
http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2014/10/14/leg.17.bol0314.data20141014.pdf
Resoconto 14 ottobre 2014 (altro formato): http://www.camera.it/leg17/824?tipo=C&anno=2014&mese=10&giorno=14&view=&commissione=08&pagina=#data.20141014.com08.bollettino.sede00030
TESTO attuale del DECRETO (DL 12 settembre 2014, n. 133) http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2014_0133_DL.htm
Articoli correlati
- Conferenza stampa per lanciare Eirenefest
Anche il caso Assange al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza a Roma questo mese
Govedì, 18 maggio, alle ore 11.30, verrà presentato, in una conferenza stampa aperto al pubblico, il programma completa dell'Eirenefest, che si terrà il 26, 27 e 28 di questo mese in diversi spazi del quartiere di San Lorenzo, a Roma. Tra i primi eventi della kermesse, un film su Julian Assange.14 maggio 2023 - Redazione - Nel quarto anniversario dell’arresto e imprigionamento di Julian Assange
“Per quanto tempo ancora?”, chiedono gli attivisti pro Assange riunitisi a Roma e a Genova
Due sit-in hanno segnato il 1460° giorno di prigionia – in isolamento totale e sempre senza processo – del giornalista e editore di WikiLeaks. E’ ormai allo stremo?12 aprile 2023 - Patrick Boylan - “A zi hai pijato foco?"
Gli indifferenti
A furia di vedere da lontano le auto in fiamme, le bombe, i corpi carbonizzati degli uomini in guerra ci siamo dimenticati del reale che sta attorno a noi, arrivando ad osservare la morte indifferenti, come spettatori neutrali.5 aprile 2023 - Domenico Iannacone - La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio
Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori
Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.10 marzo 2023 - Patrick Boylan
Sociale.network