Ecco cosa fa la V Commissione Consiliare Regione Puglia
Viene meno l'unico riferimento normativo se una comunità viene avvolta da una puzza soffocante
Proprio ora che montavano le proteste a Taranto per i fortissimo odori provenienti probabilmente dalle attività della raffineria, è stato approvato un progetto di legge che prevede la sospensione degli artt. 1 e 1 bis della L.R. n.7/99
7 marzo 2015
Fino a ora esisteva una norma in Puglia che consentiva di monitorare le emissioni odorigene. E di far intervenire la magistratura.

Alcuni consiglieri regionali hanno pensato bene di eliminare tale norma.
Proprio ora che montavano le proteste a Taranto per i fortissimo odori provenienti dall'area industriale e attribuibili, con molta probabilità, alle attività della raffineria.
"Inopinatamente, la V Commissione Consiliare della Regione Puglia, convocata in data 4/3/2015, ha approvato un progetto di legge che prevede la sospensione degli artt. 1 e 1 bis della L.R. n.7/99", scrive il Direttore Generale dell'Arpa Puglia, Giorgio Assennato.
E aggiunge: "Viene meno l’unico riferimento normativo".
Allegati
Comunicato Arpa Puglia sulla questione
Arpa Puglia91 Kb - Formato docx
Articoli correlati
"Denaro più utile a tutela ambiente"Comitato pace, no a nuovo quartier generale NATO a Taranto
"I 18,1 milioni di euro destinati a questo nuovo quartier generale della Nato avrebbero potuto sostenere progetti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, investendo in infrastrutture civili, progetti di tutela ambientale e opportunità di lavoro".10 novembre 2024 - Adnkronos
“Dove mai andiamo? Sempre a casa”IT.A.CÀ e il turismo responsabile arrivano a Taranto e nella Terra delle Gravine
IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile ed è arrivato alla XVI^ edizione; invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed a riflettere, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.28 ottobre 2024
L'inquinamento dell'ILVA va oltre il cambiamento climaticoUn futuro da costruire insieme a Taranto, la riconversione
Al termine del corteo dei Friday For Future di Taranto, Roberto ha letto questo testo che esprime le sue preoccupazioni e le sue speranze e che si conclude così: "Uniti possiamo far sentire la nostra voce e costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire."11 ottobre 2024
Taranto approva una mozione contro gli euromissiliNo agli euromissili, la Puglia segua l'esempio di Taranto
Taranto non può rimanere sola in questa iniziativa. La mozione approvata dal Consiglio comunale è un esempio che può e deve essere seguito da altre città della Puglia. È necessario che ogni comune della nostra regione prenda posizione.Alessandro Marescotti
Sociale.network