Non toccate quelle polveri!
In questo link trovate il dossier presentato nella conferenza stampa tenuta nel quartiere Tamburi di Taranto il 14 settembre 2016.
Di seguito anche la spiegazione su Radio Peacelink.
Le polveri nere che cadono sulle strade, sui balconi e sui lastici solari dei palazzi di Taranto sono contaminate da inquinanti industriali.
Pertanto:
1) non bisognerebbe entrare in casa con le scarpe;
2) occorrerebbe usare guanti protettivi di nitrile per fare le pulizie.
Infatti le polveri nere di Taranto NON sono semplice polvere INORGANICA che può essere asportata sotto l'acqua. Assolutamente no: quelle polveri nere si impastano alle mani e non vengono via con i detergenti domestici: occorrono detergenti industriali, da officina. Quelle polveri sono cariche di sostanze che, una volta assorbite, OLTREPASSANO LA PELLE. Ecco perché i lavori di casa andrebbero fatti a Taranto con GUANTI AZZURRI DI NITRILE che non possono assorbire gli inquinanti ORGANICI e quindi vengono usati in officina.
Articoli correlati
- Chi fornisce a Taranto i dati orari del benzene?
Antonio e i picchi del benzene
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.2 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Video con l'intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Audizione di PeaceLink sul decreto che istituisce lo scudo penale per l'ILVA
"Il decreto non è emendabile e se viene convertito in legge equivale a riportare in Italia la pena di morte, per di più verso persone innocenti di cui non conosciamo nome, sesso, età e volto".24 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Uno sketch del regista Giuseppe Giusto
PeaceLink in audizione al Senato sullo scudo penale all'ILVA
Il decreto legge che istituisce l'immunità penale per chi inquina è una grave intromissione nella sfera di autonomia della magistratura che a Taranto ha operato per la difesa della salute dei cittadini disponendo la confisca e il sequestro degli impianti inquinanti.23 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPT
Cosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network