Ecco come appariva oggi il quartiere Tamburi

Su Taranto Wind Day fortissimo

Venti a 50 km/h hanno sradicato alberi e fatto volare su Taranto le polveri dell'ILVA. Oggi è il secondo giorno di Wind Day a Taranto. Domani si preannuncia un'altra giornata terribile.
13 febbraio 2019
Redazione PeaceLink

Wind Day 13 febbraio 2019

La foto che vedete è stata scattata oggi nel quartiere Tamburi di Taranto.

Vento da Nord-NordOvest che ha investito il pieno la città, trasportando le scorie dell'area dell'ILVA.

Sullo sfondo c'è il camino E-312 dell'ILVA, da cui fuoriesce la diossina.

Oggi è il secondo giorno di Wind Day a Taranto.

Domani si preannuncia un'altra giornata terribile.

Venti a 50 km/h hanno sradicato alberi e fatto volare su Taranto in gran quantità le polveri dell'ILVA, quelle del parco minerali. Un'area dove i lavori vanno avanti a rilento e non si completeranno nei tempi propagandati da Costa e Di Maio, i due ministri pentastellati che hanno firmato un patto con il nuovo acquirente per effettuare la copertura dele aree polverulente entro fine aprile 2019. Un'utopia, una propaganda che sta per rivelansi illusoria.

Adesso sulla città arrivano non solo le polveri del minerale di ferro e del carbone. Ma arrivano anche quelle stoccate come rifiuti speciali, ossia polverino di altoforno e altre scorie derivanti dal ciclo produttivo. 

Ecco come oggi appariva in quartiere Tamburi.

Wind Day a Taranto 13 febbraio 2019

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)