L'ILVA di Taranto fermerà una delle quattro batterie in funzione
Stop batteria inquinante della cokeria ILVA
Il giorno 1 luglio ore 10 davanti alla Prefettura brinderemo al fermo della batteria 12. Offriremo tè biologico ai poliziotti. Il fermo della batteria arriva dopo un pressing del Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente sul ministro Cingolani che ne ha decretato il fermo
29 giugno 2021
COMINCIAMO A DECARBONIZZARE FERMANDO LA #BATTERIA12
Il giorno 1 luglio ore 10 davanti alla Prefettura brinderemo al fermo produttivo della batteria 12 cokeria #ILVA. Offriremo ai poliziotti e ai giornalisti tè bio, in bicchieri biodegradabili.
Alle ore 10.30 incontreremo il Prefetto di Taranto.
Chi vuole portare qualcosa per festeggiare lo faccia pure. Anche perché ArcelorMittal ha deciso di non investire più su Taranto e l'Unione Europea non darà più contributi per l'ILVA. Sono alla canna del gas.
E' il momento di chiudere un'avventura di morte, cominciamo un futuro di vita e di prosperità. Brindiamo ad un futuro migliore, senza carbone e senza veleni.
Noi non spintoneremo i poliziotti, come è accaduto a Genova.
Offriremo tè biologico ai poliziotti e brinderemo assieme a loro ad un futuro migliore.
Il fermo della batteria arriva dopo un pressing del Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente sul ministro Cingolani che ne ha decretato il fermo
Articoli correlati
- Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti - Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém
Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network