I gas dell'emiro del Qatar al posto del gas di Putin
Il ministro Habeck ha incontrato nel Qatar l'emiro Al Thani, nel tentativo di superare la dipendenza dal gas russo. Habeck punta sul gas dell'emiro. Li vedete entrambi nella foto.
L'approvvigionamento punta sul GNL, il gas naturale liquefatto.
Ma in Qatar si rispettano i diritti umani? Una delegazione italiana da due giorni è proprio lì, per incontrare il Comitato Nazionale per i Diritti Umani, e fra questi c'è il senatore pentastellato Sergio Vaccaro. "E' fra i paesi arabi ad aver fatto più passi in avanti sul fronte dei diritti umani", dice Vaccaro.
Le fustigazioni sono usate in Qatar come punizione per rapporti sessuali illeciti. L'articolo 88 del codice penale del Qatar dichiara che la punizione per "fornicazione" consiste in 100 frustate.
La lista delle violazioni dei diritti umani in Qatar ha spinto le principali organizzazioni in difesa dei diritti umani a denunciare gli abusi commessi in questo emirato.
Articoli correlati
- L'evento organizzato a Roma da Michele Serra
I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
"L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica
Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
“Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.15 marzo 2025 - Lettera collettiva - Cronaca kafkiana
La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi
Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Le crociate sono cominciate contro i musulmani per liberare il Santo Sepolcro di Gerusalemme
Crociate ieri e oggi
Come nelle crociate, il conflitto in Ucraina è stato caricato di una dimensione simbolica che lo trasforma in uno scontro tra due visioni del mondo. Putin è dipinto come un'entità malvagia da abbattere, un po' come i musulmani erano visti nel Medioevo come nemici della cristianità.12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network