I gas dell'emiro del Qatar al posto del gas di Putin
Il ministro Habeck ha incontrato nel Qatar l'emiro Al Thani, nel tentativo di superare la dipendenza dal gas russo. Habeck punta sul gas dell'emiro. Li vedete entrambi nella foto.
L'approvvigionamento punta sul GNL, il gas naturale liquefatto.
Ma in Qatar si rispettano i diritti umani? Una delegazione italiana da due giorni è proprio lì, per incontrare il Comitato Nazionale per i Diritti Umani, e fra questi c'è il senatore pentastellato Sergio Vaccaro. "E' fra i paesi arabi ad aver fatto più passi in avanti sul fronte dei diritti umani", dice Vaccaro.
Le fustigazioni sono usate in Qatar come punizione per rapporti sessuali illeciti. L'articolo 88 del codice penale del Qatar dichiara che la punizione per "fornicazione" consiste in 100 frustate.
La lista delle violazioni dei diritti umani in Qatar ha spinto le principali organizzazioni in difesa dei diritti umani a denunciare gli abusi commessi in questo emirato.
Articoli correlati
- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi
Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile
L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network