Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Ultime novità

3001 Articoli - pagina 1 ... 159 160 161 ... 188
  • Il Mito e la necessità di Zone Libere da OGM

    Il Mito e la necessità di Zone Libere da OGM

    Di fronte al pericolo della diffusione di coltivazioni OGM, cittadini provenienti da tutto il mondo, nel tentativo di proteggere la loro economia, il loro ambiente e la loro salute, stanno stabilendo quelle che saranno le “zone libere da OGM– pezzi di terra e persino intere nazioni, dove i raccolti geneticamente modificati non possono essere seminati. Quasi duemila giurisdizioni in 22 nazioni europee, la maggior parte degli stati dell’Australia, del Venezuela, del Brasile, dell’Angola, del Sudan e della Zambia.
    27 ottobre 2004 - Jeffrey M. Smith
  • L'energia del sole

    L'energia del sole

    Intervista a Francesca Sartogo, architetto e presidente italiana del movimento internazionale Eurosolar
    26 ottobre 2004 - Tobia Jones
  • Uragani e terremoti, la rivolta della Terra
    Soto accusa l'effetto serra e le modificazioni del clima

    Uragani e terremoti, la rivolta della Terra

    Forte sisma in Giappone dopo il tifone che ha causato decine di vittime
    25 ottobre 2004 - Claudio Gallo
  • La lista nera degli "Euroinquinatori": Ecco le aziende italiane
    Una decina di stabilimenti e discariche italiane compaiono nella lista nera dei grandi inquinatori europei.

    La lista nera degli "Euroinquinatori": Ecco le aziende italiane

    25 ottobre 2004 - Sarah Pozzoli
  • La Sicilia vota lo scempio delle Eolie

    La Sicilia vota lo scempio delle Eolie

    Otto alberghi per 300 posti-letto nelle isole di Lipari e Vulcano in zone sottoposte a vincolo ambientale. Con un blitz notturno la Regione approva la proposta di un deputato dell'Udc
    24 ottobre 2004 - Alfredo Pecoraro
  • Licenza di inquinare: Governo: una bara di cemento per l'ambiente

    Attraverso una normativa riscritta da una commissione di 24 superesperti lautamente pagati, il governo cerca di dare uno scossone ai residui baluardi normativi della difesa dell'ambiente e della salute dei cittadini già duramente provati dalle scelte del governo di centro sinistra. 
    24 ottobre 2004 - Maurizio Zicanu
  • Uomo e natura in cerca di una comprensione rinnovata
    Occorre rivedere la nostra comprensione della natura e il senso della nostra umanità e del rapporto uomo/natura.

    Uomo e natura in cerca di una comprensione rinnovata

    23 ottobre 2004 - Seyyed Hossein Nasr
  • L'ecologia del Pil
    Serve un «circolo virtuoso» fra sfruttamento delle risorse, democrazia e tutela dell'ambiente. Parla l'economista Partha Dasgupta

    L'ecologia del Pil

    «Lo sviluppo non si misura solo sulla crescita produttiva di un Paese, ma anche sui diritti umani e sulla libertà di cultura e di ricerca»
    23 ottobre 2004 - Edoardo Castagna
  • La terra, un pianeta senza respiro
    L'allarme del "Living planet report": «Saccheggiamo il 20% in più delle risorse prodotte»

    La terra, un pianeta senza respiro

    22 ottobre 2004 - Castalda Musacchio (c. musacchio@liberazione. it   )
  • «Mangeremo così» Ecco l'Onu del cibo

    «Mangeremo così» Ecco l'Onu del cibo

    Da ieri a Torino «Terra madre», l'incontro organizzato da Slow Food. 5 mila produttori di 1.202 «comunità» a confronto su biodiversità, diritto alla terra e alle sementi, lotta agli ogm
    22 ottobre 2004 - Marina Forti
  • Veerappan, la leggenda del Robin Hood indiano
    Ucciso il bandito più famoso dell'India. In migliaia ai suoi funerali

    Veerappan, la leggenda del Robin Hood indiano

    Storia di «Jungle cat» Bracconiere d'elefanti a 14 anni, contrabbandiere di sandalo a trenta, la polizia attribuisce a Veerappan 120 omicidi, i senzacasta della foresta lo ringraziano per la dote alle figlie e la protezione dei villaggi. Ma finisce il legno di sandalo, finiscono i soldi e arriva la soffiata Morte di un capo La fuga lunga trent'anni di un capobanda che tra i poveri della foresta del sud dell'India era diventato una leggenda
    21 ottobre 2004 - Sabina Morandi
  • Perché Putin sta facendo marcia indietro su Kyoto?

    Perché Putin sta facendo marcia indietro su Kyoto?

    Perché Putin ha deciso di ratificare il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici, visto che il suo consigliere Illarionov l'aveva definito un "accordo fatale"? Uno dei motivi è che l'amministrazione Bush aveva fornito l'equivalente di un diritto di veto sul trattato e la Russia ne ha approfittato per estorcere maggiori concessioni all'Unione Europea, come visti turistici gratuiti per i 25 paesi del blocco ed il sostegno per l'ingresso nell’Organizzazione mondiale del commercio. L'altro motivo è che i Russi non sono stupidi...
    20 ottobre 2004 - Gwynne Dyer (giornalista canadese che vive a Londra. I suoi articoli sono pubblicati in 45 paesi.)
  • Romania, l'oro e il veleno

    Romania, l'oro e il veleno

    Il governo ungherese ha deciso di ricorrere agli incentivi economici, per convincere la vicina Romania ad abbandonare il progetto di una miniera d'oro a Rosia Montana, sui monti Apuseni - uno dei più antichi insediamenti umani dell regione, una vallata dove restano gallerie minerarie romane, antiche chiese e altri reperti archeologici.
    20 ottobre 2004 - Marina Forti
  • Ogm, una novità sorpassata

    Forse si comincia a ragionare. Dopo anni in cui detrattori ed estimatori degli OGM si sono scambiati accuse sanguinose discutendo ben poco della reale utilità dei prodotti non futuri ma realmente sul mercato, il dibattito comincia a farsi più concreto, a più largo raggio.
    19 ottobre 2004 - Marcello Buiatti
  • Quelle luci di notte sparate ci rubano anche l'anima
    Contro l'inquinamento luminoso

    Quelle luci di notte sparate ci rubano anche l'anima

    19 ottobre 2004 - Franco Gabici
  • Le fonti alternative

    Le fonti alternative

    Uno studio del Rocky Mountain Institute, calcola che con un investimento di 180 miliardi di dollari nell'arco di un decennio, gli States potrebbero affrancarsi completamente dal bisogno di petrolio straniero entro il 2040.
    18 ottobre 2004 - Massimo Mazzucco
pagina 160 di 188 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)