Ultime novità
- In libreria un volume che smonta la tesi della necessità degli inceneritori
"L'Italia sotto i rifiuti"
Marino Ruzzenenti Ed.Jaca Book 20047 novembre 2004 - Patrizia Sentinelli - Limiti
La suicida ossessione della crescita
Nessuna crescita del Pil può allargare il benessere globale6 novembre 2004 - Elisabetta Magnani (School of Economics, University of New South Wales, Sydney) I diritti e il sapere collettivo
Gli agricoltori hanno diritti? Con questa domanda provocatoria si è aperta la conferenza internazionale Misure per proteggere e promuovere i Diritti degli Agricoltori6 novembre 2004 - Riccardo Bocci- Raccolti incendiati, pozzi inquinati, foreste rase al suolo, terreni avvelenati, animali uccisi.
L' ambiente in tempo di guerra
5 novembre 2004 - Kofi Annan - Gli scienziati: tra le cause, effetto serra e oscillazioni naturali
Alluvioni, caldo e scirocco. Italia vicina ai tropici
«E' come se Milano fosse a Palermo e la Sicilia ai tropici»4 novembre 2004 - Franco Foresta Martin - Cecchi Paone, Ferrara, Poli, Battaglia e Veronesi scrivono a Berlusconi:
"Opponiti al decreto Alemanno"
Tra i firmatari della lettera aperta, assieme ai soliti (e ad autori di libri buffi) anche il vide-direttore del "Riformista" e parlamentari DS4 novembre 2004 - Il Governo di Pechino punta sull’energia nucleare per rispondere alla sete di energia che attanaglia il paese
Nucleare? Sì, glazie
3 novembre 2004 - Per una combinazione di fattori climatici, culturali e sociali, la «Terra degli alti passi» è divenuta nei secoli un ambiente ideale Tanto da essere presa a parametro di equilibrio e armonia anche in Occidente
Ladakh, utopia in alta quota
Ecologia, buddhismo e dialogo Così il «piccolo Tibet» tra Cina e Pakistan è diventato un punto di riferimento per gli studi sulla crescita sostenibile e la ricerca di alternative al liberismo3 novembre 2004 - Marco Girardo - L'azienda di Giovanni Locanto accusata di aver smaltito tonnellate di terriccio tossico a Rovigo
Reati ambientali, indagato il numero uno di Enipower. Si scava in Polesine
2 novembre 2004 - Andrea Milluzzi La soia minaccia l'Amazzonia
La produzione di semi di soia, che suscita le ire degli ambientalisti per via della rapida diffusione delle varietà transgeniche, è oggetto di un'altra critica: un aumento della pressione sulla foresta amazzonica del Brasile.2 novembre 2004 - Mario OsavaUna corsa a ostacoli per varare la legge che blocca gli Ogm
«Ancora una volta il biologico viene additato come forma di neo-oscurantismo dalla lobby che spara tutte le sue cartucce in favore degli organismi biotech ma i veri oscurantisti sono quelli pronti ad usare le mezze verità come argomenti»1 novembre 2004 - Carlo PetriniUna scienza nuova
Per smascherare l’impostura della scienza meccanicista, sopraffattrice e manipolatrice dei delicati e stratificati processi della vita, bisogna riconoscere l’esclusività e l’originalità della biosfera e dei suoi compositi processi fisiologici restituendo e ricollocando l’uomo nella sua ancestrale cultura di appartenenza alla natura in una rinnovata e più consapevole solidarietà con tutto il mondo vivente.1 novembre 2004 - Davide RanziniOGM causa di miseria globale
Trascrizione e traduzione del discorso pronunciato dal principe Carlo d'Inghilterra a Torino, in occasione dell'ultima giornata di Terra Madre il 23/10/200429 ottobre 2004 - Carlo d'InghilterraRubate 280 tonnellate di esplosivo in Iraq
Circa 380 tonnellate di esplosivo ad alto potenziale sono state rubate da un deposito di Al Qaqaa a pochi chilometri da Baghdad. La preoccupante notizia è stata pubblicata sul New York Times del 24 ottobre 2004.5 novembre 2004 - Andrea MininiWackernagel:consumiamo troppo e troppo in fretta
È iniziato da Palermo il tour dello scienziato ed ecologista Mathis Wackernagel, nel nostro paese per presentare i dati aggiornati sull'impronta ecologica nelle nazioni del mondo.27 ottobre 2004
Sociale.network