Ultime novità
- Comunicato stampa di PeaceLink
ILVA dichiarata insolvente
L'indebitamento complessivo dell'ILVA accertato dal Tribunale Fallimentare di Milano è di 2.913.282.282 euro. E' ufficiale l'impossibilità dell'ILVA di attenersi all'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale).30 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti Ispezione Ilva di Ispra/Arpa del 20-21 gennaio 2015
Rendiamo pubblici i verbali dell'ispezione30 gennaio 2015 - Luciano Manna- Diossina nei bovini a Massafra, in provincia di Taranto
Il comunicato di PeaceLink sul latte vaccino contaminato
Fino a ora la diossina era stata considerata solo un problema delle pecore e delle capre che avevano pascolato attorno all'ILVA: Adesso si scopre che la contaminazione è arrivata a oltre dieci chilometri, nelle campagne di Massafra. Ma come è arrivata lì la diossina?27 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLInk) - Le politiche attive per il lavoro a Taranto
I materiali del seminario "Riqualifichiamo gli operai ILVA e i disoccupati di Taranto con i fondi strutturali?"
Quante risorse ha il Fondo Sociale Europeo e il POR Puglia 2014 - 2020 e in quali settori potrebbero essere formati gli operai ILVA e per dare maggiori opportunità di lavoro ai tarantini?19 gennaio 2015 - Fulvia Gravame Taranto, calma di vento. Valori abnormi di IPA cancerogeni anche stamattina.
ARPA non è in grado di monitorare con il telerilevamento Doas/Lidar?16 gennaio 2015 - Alessandro MarescottiPet Coke al porto di Taranto: Peacelink scrive al Noe
Peacelink ha chiesto chiarimenti circa gli arrivi del materiale Pet Coke nel porto di Taranto20 gennaio 2015 - Luciano MannaILVA, audizione parlamentare del Commissario ILVA Gnudi
PeaceLink: "Il suo è un ottimismo che fa a pugni con la matematica"14 gennaio 2015 - Alessandro MarescottiLettera all'ARPA Puglia, livelli elevati di IPA cancerogeni a Taranto
Stamattina valori di IPA cancerogeni dieci volte più alti rispetto al 2010 e tre volte superiori rispetto al tubo di scappamento di un'auto14 gennaio 2015 - Alessandro MarescottiNuovo manifesto 6x3: Edipower, unico piano industriale dismettere e bonificare
Articolo di noalcarbonebrindisi diffuso su Peacelink a causa del blocco dei link del blog sulla pagina facebook13 gennaio 2015 - noalcarbonebrindisi- Settimo decreto mentre dilagano i casi di cancro a Taranto
L'Ilva e il Settimo Segreto di Fatima
Renzi ha scelto di non decidere, di prendere tempo, egli sa benissimo che anche su questo ennesimo decreto interverrà l'Europa, la Magistratura, la Corte Costituzionale e soprattutto il Mercato. Non è un errore, ho scritto Mercato con la M maiuscola volutamente. ILVA Taranto è destinata a chiudere e prendere tempo significa non assumersi responsabilità politiche. Questo è.13 gennaio 2015 - Giuseppe Rondinelli (ingegnere e autore del libro "ILVA, una strage di Stato")
Sociale.network