Ultime novità
Nel decreto Renzi non c'è neppure un euro per l'ILVA e per Taranto
7 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti- Al centro del Golfo di Taranto alcune società petrolifere vogliono cercare il petrolio, noi preferiremmo lasciare in pace i delfini e i cetacei
Peacelink ha presentato le "osservazioni" in merito all'istanza di permesso di ricerca “d3F.R-.SC” presentate della Schlumberger Italiana
Le ricerche di idrocarburi nello Jonio potrebbero avere conseguenze su un mare che tocca la Basilicata, la Calabria e la Puglia e quindi molti comitati delle tre regioni si sono mobilitati e hanno inviato "osservazioni", insieme a alcuni Comuni e alla Provincia di Crotone.6 gennaio 2015 - Fulvia Gravame Decreto Ilva e Reati Ambientali: conferenza stampa
La conferenza stampa di Peacelink5 gennaio 2015 - Redazione PeacelinkLe adesioni alla manifestazione di oggi pomeriggio a Taranto #DidendiAMOTaranto nella giornata del 100% di inquinamento
L'elenco non è definitivo, ma rende l'idea del sostegno che sta arrivando a Taranto, la città massacrata dall'inquinamento.19 dicembre 2014 - Fulvia Gravame- Conferenza stampa PeaceLink del 5 gennaio 2015 a Taranto
La bonifica industriale a Belval
Le ricerche di Antonia Battaglia sulla eco-riconversione del sito siderurgico lussemburghese4 gennaio 2015 - Daniele Marescotti - Decreto Ilva: c’è l’immunità penale per il nuovo commissario ILVA!
Sull'ILVA solo l'Europa può fermare il governo
L’on. Michele Pelillo del PD nel 2013 dichiarò solennemente: “Se l’AIA non sarà rispettata o non sarà sufficiente, a quel punto, sarò il primo a manifestare insieme agli ambientalisti per la chiusura dello stabilimento”. Ora addirittura si fa una legge per dare l’immunità a chi guiderà un’ILVA. L’unica speranza è che la Commissione Europea deferisca alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea questo governo parolaio.Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) Ma che ne sa Gigi D'Alessio?
Editoriale apparso sul “ Corriere del Mezzogiorno”, sabato 3 gennaio 20153 gennaio 2015 - Padre Maurizio Patriciello- Sono volute fortemente dal Governo Renzi
Pericolose nuove norme ambientali: in arrivo il colpo di spugna
Godono del sostegno di Legambiente, Wwf e Greenpeace che hanno lanciato una petizione1 gennaio 2015 - Alessandro Marescotti - Filmato di fine anno a cura di PeaceLink
"2014: un anno in fumo"
PeaceLink si attende dal 2015 il deferimento del Governo Italiano alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea per il mancato rispetto dell'Autorizzazione Integrata Ambientale dell'ILVA. A luglio abbiamo saputo che i bambini di Taranto registravano un eccesso di tumori pari al +54% rispetto alla media regionale. Il silenzio di Napolitano ha accompagnato la negligenza e l'accidia della classe politica di governo che non ha saputo inginocchiarsi di fronte a questo martirio.30 dicembre 2014 - Associazione PeaceLink Nuovo decreto ILVA, violate le leggi europee, la nuova AIA non protegge più la salute dei cittadini
Il comunicato stampa di Peacelink24 dicembre 2014 - Redazione Peacelink
Sociale.network