Ultime novità
Inquinamento del marePeaceLink sostiene Fabio Matacchiera
Oggi con il gommone missione di carotaggio davanti agli scarichi dell'Ilva di Taranto.28 giugno 2012 - Laura Tussi
L'ambientalista porta il filmato alla polizia giudiziaria di TarantoNuovo video di Fabio Matacchiera: “Questa volta testimoni anche Guardia Costiera ed Arpa”
Una striscia nerastra si estende per diverse decine di metri nel Mar Grande. Ilva: “Abbiamo provveduto a realizzare investimenti finalizzati ad ottenere il miglioramento dell’impatto ambientale”26 giugno 2012 - Daniele Marescotti- Video shock
"Come è ridotto il mare di fronte alla più grande acciaieria d'Europa"
Filmato girato davanti agli scarichi dell'Ilva di Taranto da Fabio Matacchiera. Ilva replica: "Intraprese azioni legali a tutela dell'immagine aziendale" - Contro le mistificazioni nascoste dietro la sigla "Rifiuti Zero"
Combustione Zero e Riciclo Totale della Materia
La posizione del CO.RE.ri. - Coordinamento Regionale rifiuti della Campania e di DirittiNaturaSalute – Coordinamento Civico Nazionale in merito al tema rifiuti, presentata all'assemblea nazionale sui rifiuti tenutasi il 16 Giugno a Roma18 giugno 2012 - PeaceLink Campania (aderente al CO.RE.ri.)
DiapositiveILVA: dall'emergenza ambientale alle bonifiche
In questa conferenza le associazioni promotrici hanno voluto dimostrare che la Messa In Sicurezza di Emergenza (MiSE) della falda acquifera a Taranto è un obbligo di legge e che la sua attuazione può fornire occupazione alla città.
Il governo Americano conferma il legame tra terremoti e fratturazione idraulica
Il 5 novembre 2011 un terremoto di magnitudo 5.6 ha scosso l'Oklahoma ed è stato percepito fino in Illinois.
Fino a due anni fa in Oklahoma normalmente venivano registrati circa 50 terremoti all'anno; ma nel 2010 circa 1047 sismi hanno scosso lo stato.14 giugno 2012 - John C. K. Daly (CEO U.S. Central Asia Biofuels Ltd)
I lavori del futuroGreen Economy
Secondo l'ONU la Green Economy può creare fino a 60 milioni di nuovi posti di lavoro nei prossimi 20 anni. Ecco i rapporti che hanno fatto scalpore e che dovrebbero ispirare la riconversione ecologica del nostro sistema formativo2 giugno 2012 - Daniele Marescotti
Comunicato di PeaceLinkIl pericolo non sono i veleni ma gli alberi! Scempio a Taranto
L'amministrazione comunale di Taranto taglia pini maestosi nella periferia della città, in piazza Lo Jucco a Talsano31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti- Dispensa per l'IISS Righi di Taranto
Ambiente e legalità
Questa dispensa è stata realizzata nell’ambito delle attività didattiche del PON Azione C3, “Ambiente e Legalità”. Contiene materiali utili a comprendere come reperire i dati sugli inquinanti ambientali e come tali dati vengono diffusi sul web dalle varie agenzie ambientali.
La dispensa è stata realizzata dagli studenti dell’IISS Righi in collaborazione con PeaceLi31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti - Energie rinnovabili
Questo è il futuro che vogliamo
Samsø, viaggio nell'isola danese ad emissioni zero31 maggio 2012 - Alessandro Marescotti Appello per un primo incontro nazionale contro discariche ed inceneritori
L'indipendenza e l'autonomia dei comitati è condizione necessaria per dare forza alle nostre idee e ai nostri progetti e per recuperare capacità di confronto e di lotta26 maggio 2012 - Coordinamemto regionale rifiuti Campania
Intervento delle associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra.Discariche abusive nel territorio di Carloforte: il Comune risponde
Si auspica anche e soprattutto una presa di coscienza dei cittadini senza la quale qualsiasi intervento di bonifica ambientale diviene solo temporaneo.15 maggio 2012 - Nino Dejosso
“Carbonia Landscape Machine”Premio Paesaggio del Consiglio d’Europa: come investire nella salvaguardia del territorio
Un’opportunità unica per la promozione di una rinnovata attenzione per la cultura del paesaggio, patrimonio determinante per il futuro sviluppo14 maggio 2012 - Nino Dejosso
Sociale.network