Lettera a PeaceLink

Mio figlio, ventenne, con un linfoma linfoblasta

Cerco di essere ottimista, forte, in questa che e' sicuramente la battaglia piu' difficile della mia vita
4 settembre 2009
Fonte: Riceviamo via e-mail

Sono un'insegnante di ***. Leggo i vostri articoli e conosco le vostre battaglie ambientali. Ero a Taranto alla manifestazione del 18 aprile...

Da circa due mesi passo le giornate nel reparto di ematologia oncologica per essere accanto a mio figlio, ventenne, a cui il dott Patrizio Mazza ha diagnosticato un linfoma linfoblasta.

Per quanto attenta ai problemi ambientali, la drammaticita' del momento mi ha fatto conoscere una realta' che non conoscevo nelle sue reali dimensioni... Cerco di essere ottimista, forte, in questa che e' sicuramente la battaglia piu' difficile della mia vita e che scatena in me la rabbia verso una politica che continua a rimanere fondamentalmente insensibile verso questa grave emergenza ambientale che sta avvelenando la nostra citta' e con essa i nostri figli.

A presto...

 

Articoli correlati

  • “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
    Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
    Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
    Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)