Protesta contro ArcelorMittal davanti al Municipio
I bambini di Taranto vogliono vivere
I fumi dello stabilimento ILVA (gestito da ArcelorMittal) non si sono fermati, anzi le emissioni cancerogene della cokeria sono aumentate. Lo attestano i dati Arpa del primo bimestre 2019
8 marzo 2019
PeaceLink
I bambini di Taranto hanno accerchiato il municipio. #ArcelorMittal sta gestendo l'ILVA di Taranto. Le emissioni cancerogene del 2019 risultano in aumento. Lo attestano le centraline Arpa. #PeaceLink ha elaborato i dati.
Ci sono foto simbolo di un'intera pagina della storia. E forse questa foto lo è. E' la foto di un bambino impaurito. Stringe il cartello fra le mani. Sente di non essere al sicuro a Taranto, di non essere protetto. I bambini come lui hanno il 54% in più di probabilità di ammalarsi di cancro rispetto agli altri bambini della regione. E anche lui sta accerchiando il municipio. Pacificamente. Con la forza della sua debolezza piega la resistenza del Palazzo.
Parole chiave:
ilva, arcelormittal
Articoli correlati
- Chi fornisce a Taranto i dati orari del benzene?
Antonio e i picchi del benzene
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.2 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Video con l'intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Audizione di PeaceLink sul decreto che istituisce lo scudo penale per l'ILVA
"Il decreto non è emendabile e se viene convertito in legge equivale a riportare in Italia la pena di morte, per di più verso persone innocenti di cui non conosciamo nome, sesso, età e volto".24 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Uno sketch del regista Giuseppe Giusto
PeaceLink in audizione al Senato sullo scudo penale all'ILVA
Il decreto legge che istituisce l'immunità penale per chi inquina è una grave intromissione nella sfera di autonomia della magistratura che a Taranto ha operato per la difesa della salute dei cittadini disponendo la confisca e il sequestro degli impianti inquinanti.23 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPT
Cosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network