Vittoria, Carola Rackete è libera
Oggi la svolta.
Dopo una attesa interminabile, alle otto di sera, è giunto il verdetto della gip di Agrigento Alessandra Vella.
Il giudice riconosce a Carola di avere agito "all'adempimento di un dovere": salvare vite umane in mare.
Adesso Carola Rackete ritorna libera dopo quattro giorni agli arresti domiciliari.
Il gip ha escluso il reato di resistenza e violenza a nave da guerra e inoltre sottolinea anche che la scelta del porto di Lampedusa era giustificata dal fatto che i porti dell Libia e della Tunisia non sono stati ritenuti porti sicuri.
Siamo felicissimi. La lunga notte dei terribili insulti a Carola e delle invettive inaccettabili del ministro Salvini si è trasformata in una vittoria della causa per cui Carola si batte: quella dei diritti umani.
Articoli correlati
 Lecce Lecce- Incontro con Mediterranea Saving HumansDalla notte tra il 3 e il 4 ottobre 2018, nel Mediterraneo centrale naviga Mare Jonio, una nave civile battente bandiera italiana che monitora la zona tra la Libia e il Canale di Sicilia per individuare e soccorrere le persone in difficoltà.27 maggio 2025 - Fortapasc
 Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti- La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico AlmasriAlmasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
 La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra” La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”- Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschiSi tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
 L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni- Quando la legge diventa un ostacoloL'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti

Sociale.network