Incontro con Fulvia Gravame (PeaceLink)

I bambini di Taranto

Se ne parla oggi nella Tenda della Pace di Borgosatollo (Brescia). Al centro la grave situazione di inquinamento ambientale del quartiere Tamburi, accanto al quale sono sorte negli anni Sessanta le ciminiere di quello che diventato più grande centro siderurgico d'Europa.
24 gennaio 2020
Redazione PeaceLink

Li hanno chiamati "i bambini dell'ILVA".

Sono i bambini del quartiere Tamburi di Taranto. Quelli raccontati dalle Iene, da La7 e da altri servizi toccanti.

Oggi quei bambini saranno al centro di un incontro formativo con altri bambini, quelli della scuola primaria di Borgosatollo, in provincia di Brescia. A coordinare il dibattito è Fulvia Gravame, di PeaceLink, invitata all'evento dagli organizzatori della Tenda della Pace di Borgosatollo.

Link utili:

I BAMBINI DELL'ILVA (LE IENE)

TARANTO, LA BATTAGLIA DEI BAMBINI (LA7)

La Tenda della Pace di Borgosatollo

Note: Venerdì 24 gennaio 2020
ore 14:00 Incontri in Tenda con la scuola primaria: le classi 4A e 4C presentano i propri lavori e dialogano con Fulvia Gravame (ambientalista di Taranto e membro dell’associazione PeaceLink) sulla situazione dei bambini del quartiere Tamburi.
ore 15:30 Incontro in Tenda con i preadolescenti del CAG e Fulvia Gravame
ore 17:00 Incontri in Tenda con la stampa: sarà possibile porre domande a Fulvia Gravame sulla situazione a Taranto e sulla partecipazione alla Tenda.
ore 20:30 Incontri in Tenda con la comunità: Proiezione del film Mittal, il volto oscuro dell’impero, diretto da Jérôme Fritel (prodotto da CAPA Press, Arte TV France, RTBF); introduzione e commento di Fulvia Gravame.

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)