Immaginate se a quel tempo, al posto del Real y Supremo Consejo de Indias, ci fosse stata la NATO

Era il 1524 e occorreva intervenire per salvare i bambini aztechi da morte sicura

Il dio Tlaloc chiedeva di immolare i bambini, in modo che poi le loro lacrime avrebbero bagnato la terra rendendola fertile. A quel tempo c'erano circa ventimila sacrifici umani all'anno, le vittime venivano tagliate a pezzi, la coscia spettava al sovrano, la pelle scuoiata andava al sacerdote.
12 settembre 2021

Nel 1524 il frate domenicano Tommaso Ortiz così descriveva così le popolazioni delle "indie occidentali":

"Gli uomini di terra ferma delle Indie mangiano carne umana più di qualunque altra popolazione. Tra di loro non esiste alcuna giustizia, vanno in giro nudi, non provano nè amore nè vergogna, son come asini, stupidi, dementi, insensati; non gli importa nulla di uccidere o di essere uccisi; non osservano la verità se non quando è a loro vantaggio; sono incostanti, non sanno cosa sia una decisione; sono molto ingrati e amici delle novità; amano ubriacarsi, ed hanno vini di diverse erbe, frutta, radici, grano; si ubriacano anche col fumo e con certe erbe che fanno loro perdere il senno; sono bestiali nei vizi; i giovani non hanno alcuna obbedienza o riguardo verso i vecchi, ne i figli verso i padri; sono incapaci di apprendimento e di correzione; sono traditori, credeli, vendicativi, al punto da non perdonare mai; ostilissimi alla religione, pigri, ladri, bugiardi, gretti e limitati nel giudizio, non osservano né fede né ordine; i mariti non serbano fedeltà alle mogli né le mogli ai mariti; sono stregoni, indovini, negromanti; sono codardi come lepri, osceni come porci".

Questa relazione presentata al Reale e Supremo Consiglio delle Indie (el Real y Supremo Consejo de Indias), che nel XVI secolo era il più importante organo amministrativo dell'impero spagnolo, servì a giustificare la colonizzazione. 

Immaginate se a quel tempo, al posto del Real y Supremo Consejo de Indias, ci fosse stata la NATO. Che cosa sarebbe successo di fronte a tale testimonianza? 

Avrebbero chiesto un approfondimento a Bernardino de Sahagún, il quale sarebbe stato molto loquace con i giornalisti di Repubblica e del Corriere della Sera nel raccontare che gli Aztechi pensavano che, se non fossero stati fatti sacrifici umani, la pioggia non sarebbe arrivata e quindi il dio Tlaloc chiedeva di immolare i bambini, in modo che poi le loro lacrime avrebbero bagnato la terra. Per questo motivo - avrebbero raccontato su Rainews 24 - i sacerdoti facevano piangere i bambini prima di sacrificarli, a volte strappandogli le unghie. Tra gli Aztechi - avrebbe documentato Amnesty International - c'erano circa ventimila sacrifici umani all'anno, le vittime venivano tagliate a pezzi, la coscia spettava al sovrano e il resto agli altri. La pelle scuoiata della vittima era indossata da un sacerdote. Avreste avuto altri dubbi di fronte al video della CNN in cui si vede estrarre il cuore ancora pulsante dal torace della vittima sacrificata a una religione sanguinaria? Tutto vero, nessuna finzione

A questo punto i ministri europei non avrebbero avuto remora alcuna: "La NATO deve intervenire".

Chiudi

L’“ingerenza umanitaria” è l’interferenza coercitiva in uno Stato sovrano da parte di un altro Stato o di una coalizione di essi giustificata dalla necessità di prevenire o porre fine a una grave violazione dei diritti umani. Sul piano giuridico l’ingerenza umanitaria si contrappone per definizione al primo pilastro del diritto internazionale moderno: il rispetto della sovranità degli Stati.

Vedere il dibattito

Intervento umanitario, dunque. Mica un intervento coloniale. Bandiera della Nato

Ci sarebbe stata un'altra guerra giusta, un'azione umanitaria per far rispettare i diritti umani. E un'invasione del continente americano avrebbe avuto inizio per salvare i bambini dal massacro. Sarebbero arrivate sull'altra sponda dell'oceano le navi della NATO, ricevendo il supporto in particolare dei partiti progressisti che non avrebbero potuto sopportare un giorno di più tanta crudeltà.

E avremmo letto su Facebook post di sostegno alla missione civilizzatrice e umanitaria della NATO. Tanta crudeltà non si può e non si deve sopportare, ed è dovere anche dei pacifisti in questo caso intervenire. Altrimenti si è complici di un genocidio.

Note: Tutti coloro che vogliono commentare questa provocazione, a mezzo millennio di distanza dal colonialismo spagnolo, possono farlo scrivendo a questo indirizzo: a.marescotti@peacelink.org

Articoli correlati

  • La lunga frontiera della guerra in Europa
    Conflitti
    Il controllo del Mar Nero è diventato di interesse strategico

    La lunga frontiera della guerra in Europa

    Le potenze che danno forma alle frontiere politiche ed economiche nel 21° secolo usano plasmarle con il sangue altrui. Così scorre il sangue delle popolazioni dell’Ucraina nella guerra che, nei fatti, oppone ora gli Stati Uniti alla Russia. Ed emerge il ruolo della Polonia, nuova potenza regionale.
    28 settembre 2023 - Valeria Poletti
  • "Combattere la glorificazione del nazismo"
    Storia della Pace
    Ecco come hanno votato le varie nazioni

    "Combattere la glorificazione del nazismo"

    L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione per “Combattere la glorificazione del nazismo". Hanno votato "no" alla risoluzione i paesi della Nato (compresi USA, Ucraina e Italia). Israele ha invece votato "sì" decidendo di non seguire la linea degli USA e dei paesi Nato.
    Alessandro Marescotti
  • Bombe a grappolo all'Ucraina, la Nato si spacca
    Disarmo
    Disponibili continui aggiornamenti su PeaceLink e su Sociale.network

    Bombe a grappolo all'Ucraina, la Nato si spacca

    Dagli Usa bombe a grappolo all'Ucraina, il no dell'Onu e la Nato si divide: Italia, Gb e Spagna contrarie. Quella che era stata presentata come una guerra di difesa della popolazione ucraina si sta trasformando in una guerra con armi indiscriminate vietate dalle convenzioni internazionali.
    9 luglio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Come la NATO ha sedotto la sinistra europea
    Storia della Pace
    Il potere delle celebrità

    Come la NATO ha sedotto la sinistra europea

    Nel 2018 Angelina Jolie, e negli ultimi 12 mesi leader femminili telegeniche come la prima ministra finlandese Sanna Marin, la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e la prima ministra estone Kaja Kallas si sono fatte portavoce rassicuranti del militarismo NATO in Europa
    3 luglio 2023 - Lily Lynch
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)