Taranto Sociale

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella

Forum: Tarantosociale: le tue news

350 Discussioni - pagina 1 ... 23 24 25
  • 28 marzo 2006

    giuliana martirani al tramontone

    per un'economia di giustizia: stili di vita e vangelo
  • 28 marzo 2006

    AIUTO

    ABUSIVISMO RIONE TAMBURI
  • 28 marzo 2006

    convegno

  • 22 marzo 2006

    Conoscenza

  • 17 marzo 2006

    Taranto sveglia!

  • 16 marzo 2006

    Disastro ambientale a Taranto: mobilitiamoci!

    Costruiamo insieme una manifestazione popolare
  • 14 marzo 2006

    PUNTO DI NON RITORNO

    APPELLO AD UNA MOBILITAZIONE
  • 14 marzo 2006

    Equo-Attore 19 marzo h. 17,30 Bottega Cochicho

    Domenica 19 marzo 2006
    dalle ore 17,30 in poi in via Dante 32/a
    l'associazione culturale "Cochicho" presenta:

    Equo-Attore

    una piacevole serata aspettando la primavera in compagnia di tè, tisane e biscotti del commercio equo,
    con il gradito intervento dell'autore-attore tarantino Fabiano Marti.
    Presenta e modera: Sabrina Morea

    Ingresso libero e gratuito

    Sarà l'occasione per ritrovarci, e trascorrere insieme la festa del papà, con sobrietà e qualche risata, che non guasta mai!
    Una domenica sera diversa, lontani dallo sciocchezzaio della tv, da trascorrere ad apprezzare odori e sapori di terre lontane.
  • 28 febbraio 2006

    Comunicato Rete Sud Nuovo Municipio

    Nuovo blog on-line
  • 23 febbraio 2006

    le sinergie,la solidarietà....

    sommario,che vuol dì...
  • 21 febbraio 2006

    Una necessaria risposta a Nichi Vendola su pacifismo e autodeterminazione dei popoli.

    Progetto comunista Puglia,rifondare l'opposizione dei lavoratori , pur non avendo condiviso la candidatura di Ferrando alle elezioni politiche perché subordinata al sì alla fiducia al probabile futuro governo Prodi, rivendida la posizione nazionale dell’area di Progetto comunista
  • 2 febbraio 2006

    UN NODO D'ACCIAIO

    La presentazione del libro "Un nodo d'acciaio" si terrà alle ore 9,30 il 25 febbraio, presso il Salone delle conferenze del Palazzo della cultura in Piazzale Bestat.





  • 16 gennaio 2006

    Presentazione del libro

  • 14 gennaio 2006

    USCIRE DAL SILENZIO

    I nostri colleghi dell’Area A sono tutti in esubero e non importa a nessuno, cosa ancor più grave non importa neanche ad essi stessi. A questo immobilismo ipocrita fa da contraltare l’acquiescenza della classe politica di questa città, tutta ripiegata su guerre e guerricciole interne ai partiti, a dimissioni fasulle subito rientrate e a preparazione di liste elettorali infischiandosene dei problemi veri e concreti della gente, dei lavoratori.
pagina 24 di 25 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)