Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Un bilancio del FSM di Caracas
2 marzo 2006 - Luis Hernández Navarro (giornalista messicano de La Jornada)Guatemala: imposizioni al servizio delle multinazionali
il piccolo villaggio di San Vicente Pacaya è stato preso d'assalto dalle forze di sicurezza per imporre il passaggio di un macchinario di una impresa straniera per la costruzione di un impianto goetermico che non ha ricevuto l'autorizzazione dal municipio perchè dentro un'area protetta del Parco Nazionale ddl Vulcano Pasaya2 marzo 2006- comunicato stampa
Colombia: amnesty International condanna le uccisioni indiscriminate compiute dalle FARC
La recente ondata di uccisioni di civili e' una grave e deliberata
violazione del diritto internazionale umanitario: e' quanto ha dichiarato
oggi Amnesty International, in relazione alle notizie riguardanti una
serie di omicidi attribuiti alle Forze armate rivoluzionarie di Colombia
(Farc) nei dipartimenti di Caquetá e Huila.1 marzo 2006 - Amnesty International Guatemala: la società impotente davanti alla violenza
tutti i gironi le notizie su omicidi invadono i media del Guatemala, un paese dove la violenza si estende come una epidemia e conplisce le personew di ttue le età e condizione sociale1 marzo 2006 - Carmen EsquivelBrasile: le avvertenze di un amico
In ottobre l'elettore brasiliano dovrà scegliere con molto criterio i soi candidati a deputati fderali e senatori. E' possibile che nel 2007 il Congresso Nazionale promuoverà una riforma costituzionale. La tendenza oggi è di camibare in peggio, per questo bisogna evitare il voto nullo poichè esclude i buoni politici e favorisce gli opportunisti ed i corrotti1 marzo 2006 - Frei Betto- con il contributo dell' Organizzazione panamericana della Salute
Caraibi: stima sulla lotta all'AIDS
le discriminazioni che incontrano quotidianamente i portatori del virus VIH nell'area dei Caraibi conduce a costanti violazioni dei loro diritti e ostacola l'attuazione di programi di lotta al'AIDS28 febbraio 2006 - Dalia Acosta - Scambio di accuse tra il governo argentino e uruguayano
Il "Conflitto delle Cartiere", tra Argentina e Uruguay: probabile il giudizio de L'Aja
Intervento dell'Osa per mediare la controversia26 febbraio 2006 - David Lifodi Chi è l'opposizione in Venezuela?
In dicembre ci saranno le elezioni presidenziali nella Repubblica Bolivariana del Venezuela; ci si gioca molto, non solo per il processo in corso nel paese, ma anche per la strategia imperiale degli USA e per il campo popolare e socialista di tutto il mondo27 febbraio 2006 - Marcelo Colussi- intervista a Daniel Reyes Sánchez del sindacato SUTEC
Nicaragua: repressione sindacale alla Coca-Cola FEMSA
pochi giorni fa, membri dei sindacati legalmente costituiti nelle fabbriche della Coca-Cola FEMSA e Parmalat, hanno presentato uan denuncia pubblica al Centro Nicaraguense dei Diritti Umani CENIDH ed ai mezzi di comunicazione, in cui hanno menzionato reiterate e costanti violazioni dei diritti dei lavoratori e delle libertà sindacali25 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi Haiti: Preval annuncia la vittoria del popolo
le prime parole del presidente eletto durante un' intervista a radio Habana
" Questa non è la vittoria di Preval, è la vittoria del popolo"25 febbraio 2006Bolivia: esperti di sei paesi appoggiano la depenalizzazione della foglia di coca
dimostrando con i dati statistici che la guerra contro le dorghe non ha ottenuto risultati negli ultimi decenni, esperti di USA, Olanda, Inghilterra, Perù e Colombia, appoggiano l'iniziativa del presidente Evo Morales di richiedere nella prossima assemblea generale dell' ONU la depenalizzazione della foglia di coca24 febbraio 2006Nicaragua: elezioni Regionali della Costa Caribe
Denunce di brogli, molta confusione, popolazioni abbandonate24 febbraio 2006 - Giorgio TrucchiColombia: Uribe cerca le Farc e bombarda i civili
Fallite le operazioni sul terreno, l'esercito di Bogotà colpisce dall'alto e provoca fughe di massa23 febbraio 2006 - Guido PiccoliMessico: comunicato del "delegato zero" dell' EZLN sull'agenda delle attività svolte
23 febbraio 2006 - MarcosBolivia: Il dato rinchiuso nella formula della Coca Cola
Evo Morles ha parlato del rapporto tra la multinazionale Coca-Cola e il controllo della produzione di coca23 febbraio 2006 - Gregorio J. Pérez AlmeidaVenezuela: le minacce di Condoleezza Rice
22 febbraio 2006 - Roberto BardiniEcuador: il "fascismo dolce" del Trattato di Libero Commercio (TLC)
Nel testo "La qarta via al potere" Heinz Dieterich prova a comprendere le chiavi della logica del Plan Colombia e del trattato di libero commercio (TLC) andino sattunitense. e per estensioone alla crisi attuale ecuadoriana22 febbraio 2006 - René Báez (premio nazionale di economia e membro dell' Associazione internazionale degli scrittori)Venezuela: Chavez sfida Mr. Danger-Bush
Ribatte alla signora Rice, che annuncia azioni per contrastarne l'influenza in America latina, minacciando di tagliare le forniture petrolifere venezuelane agli Usa. E poi annuncia un viaggio in Iran21 febbraio 2006 - Maurizio MatteuzziBrasile: Le perversioni dell’agrobusiness per la società brasiliana
21 febbraio 2006 - Segreteria Nazionale del MSTCuba: secondo l'ONU, è l'unico paese americano senza denutrizione
La notizia è vecchia di qualche giorno, ma è stata talmente occultata che è stato difficile recuperarla e... non vi salti in mente di cercarla sulla stampa italiana: pubblicarla sarebbe stato alto tradimento! E' perfino imbarazzante scrivere che, secondo il Programma Mondiale Alimentare (PMA) delle Nazioni Unite l'unico paese del continente americano (Stati Uniti compresi) libero dalla denutrizione è Cuba.21 febbraio 2006 - Gennaro CarotenutoVenezuela: democrazia partecipativa
Caracas finanzia progetti di sviluppo e il popolo controlla (ma non solo)20 febbraio 2006 - Diego BrugnoniColombia: fallimento nella lotta alla droga
L'agenzia delle Nazioni Unite contro la droga in colombia (UNODC) ha divulgato un ostudio sula situazione dellaoltivazione illecita di droga nel paese20 febbraio 2006Messico: indignazione per l'informazione ufficiale sulle morti di Juarez
Gl iattivisti dei diritti umani ha ricevuto con sdisincanto una informativa delle autorità messicane su le cosiddette morti di Juarez, relativa ai peridici assiassini di donne nella città20 febbraio 2006 - Diego CevallosBolivia: fra l'utopia e la real-politik: l'inizio di Evo
A tre settimane dal suo insediamento alla presidenza della Bolivia, Morales sta muovendo i primi passi. Un governo considerato «duro» e molto innovativo ma con alcuni «nei». Gesti simbolici e decisioni pratiche. I passi decisivi saranno l'assemblea costituente di agosto e come verrà attuata la «nazionalizzazione» degli idrocarburi19 febbraio 2006 - Pablo StefanoniNicaragua: lavoratori della Sanita' marciano a Managua
Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.19 febbraio 2006 - Giorgio Trucchi- Messe, veglie e marce in ricordo della missionaria
Brasile: Nel Parà si ricorda la morte di Suor Dorothy Stang
Si attende per quest'anno il giudizio per i mandanti dell’uccisione della suora18 febbraio 2006 - David Lifodi Nicaragua: Denuncia contro Parmalat e Coca-Cola
La violazione ai diritti umani, lavorativi e sindacali nelle grandi imprese multinazionali non sono certo una novità.
Le rappresentanze sindacali presenti all'interno della Parmalat e Coca-Cola, si sono presentate nella sede del Centro Nicaraguense de Derechos Humanos (Cenidh) per denunciare la costante violazione ai diritti dei lavoratori e lavoratrici di queste imprese.17 febbraio 2006 - Giorgio TrucchiHaiti: Préval, il candidato del popolo
L'onda lunga dell'America Latina progressista sembra aver contagiato anche Haiti, cuore nero e povero del Caraibi francofono.17 febbraio 2006 - Guido PiccoliHaiti: dopo una settimana di confusione, Préval è stato proclamato eletto alla presidenza del paese
Il CEP,consilgio elettorale provvisorio haitiano, ha annunciato durante la notte tra mercoledi e giovedi 16 febbraio, la vittoria di René Préval alle elezioni presidenziali del 7 febbraio con il 51% dei voti.16 febbraio 2006 - Jean-Michel Caroit
Sociale.network