Nel nostro morbido bozzolo di indifferenza e di ignavia
All'inizio pensavo che troppe persone fossero indifferenti verso la morte dei bambini di Taranto. E mi chiedevo perché.
Poi ho visto che tantissime persone sono indifferenti verso la morte dell'ingegnere afghano centrato in pieno, assieme ad altri nove civili, fra cui sette bambini, da un drone americano mentre cercava di portare dell'acqua alle persone di Kabul.
Poi ho visto che quasi nessuno in Italia sta chiedendo la liberazione del giovane americano che è in carcere per aver rivelato i crimini commessi con i droni, e ho toccato con mano l'indifferenza causata dalla mancanza di informazione.
Poi ho scoperto che una moltitudine di persone, anche istruite, non sa neppure che è esistita per venti anni una prigione dove - dopo l'11 settembre 2001 - sono state torturate persone arrestate senza accuse formalizzate, e che quel carcere è ancora aperto nell'indifferenza di larga parte dell'opinione pubblica, e che quella prigione è a Guantanamo, e che è gestita dalla CIA. Ce ne siamo dimenticati o non lo abbiamo mai saputo?
C'è stata in questi anni un'impressionante e diffusa violazione dei diritti umani in nome di ragioni ritenute superiori a ogni altra cosa, dall'ILVA di Taranto fino all'Afghanistan, dove in carcere - fra le viscere della terra - sono stati torturati anche i bambini perché sospettati di terrorismo da un governo afghano (ora caduto) che abbiamo sostenuto con le nostre tasse. Ci siamo interessati dei manuali di tortura della CIA o dei droni che ci sono stati presentati come infallibili? O dei lager libici finanziati da noi?
Infine ho scoperto di essere stato anche io, nel mio piccolo, disinformato e indifferente verso tante persone di cui non conoscevo neppure il nome. Alcuni sono eroi perseguitati, casi che fanno sussultare la coscienza, come Assange. E, credetemi, mi sono vergognato di questa indifferenza che spiega tante cose, da Taranto a Guantanamo, e ci avvolge in un morbido bozzolo di indifferenza, in una zona di confort irreale e ipocrita, dandoci l'impressione che esistiamo solo noi, con i nostri problemi, e noi soltanto. Come è possibile che la gente presti attenzione si bambini di Taranto se non non abbiamo alcuna attenzione al mondo, ai suoi drammi e ai suoi eroi quotidiani che non conosciamo neppure?
E quello che mi fa star peggio è che da questa letargica indifferenza ci risvegliamo, con il telecomando in mano, quando la TV ci fa sentire in colpa e organizza un nuovo criminale "intervento umanitario" per scendere con il piede sbagliato dal nostro soffice letto di ignavia.
Rilfessioni a 700 anni dalla morte di Dante. Per non abituarci al male.
Articoli correlati
- Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Crimini di guerra
Chelsea Manning e Julian Assange hanno scelto la verità
Il coraggio di Manning e Assange meritano l’impegno di tutti contro la loro persecuzione, così come contro tutte le menzogne e le guerre. In questa pagina web potete vedere “Collateral murder”, il video dell’uccisione di 18 civili da parte di militari americani in una strada di BagdadLidia Giannotti - Per chiedere il rispetto dei diritti umani occorre dare il buon esempio
Parte la Campagna Guantanamo: da oggi puoi firmare anche tu
L'obiettivo è fare pressione sul governo italiano perché richieda al presidente USA Joe Biden la chiusura della prigione di americana Guantanamo, luogo di torture e di violazioni dei diritti umani, oltre che delle Convenzioni di Ginevra.Associazione PeaceLink - Presidio 16 maggio 2022 dalle ore 18 alle 20 in piazza Prampolini a Reggio Emilia
NO all’estradizione di Julian Assange
Alla vigilia della firma della Ministra dell’interno del governo inglese, Priti Patel, noi torniamo in piazza. Se l’ordine di estradizione verrà siglato, con quest’ultima firma diventerà esecutivo. Per Julian Assange sarà la fine. Verrà portato e rinchiuso a vita in un carcere statunitense16 maggio 2022 - Free Assange Reggio Emilia
Sociale.network