assange

22 Articoli
  • Si manifesterà per Julian Assange davanti alle ambasciate e ai consolati australiani. Ecco perché
    Comunicato stampa di Free Assange Roma

    Si manifesterà per Julian Assange davanti alle ambasciate e ai consolati australiani. Ecco perché

    Sabato 2 settembre, ore 17, gli attivisti di Free Assange Roma manifesteranno davanti all'Ambasciata australiana di Roma mentre a Milano si terrà un analogo sit-in davanti al Consolato australiano per dire: Australia, fatti avanti per Julian!
    25 agosto 2023 - Patrick Boylan
  • Stella Moris Assange: « Incarcérer Julian pour pouvoir incarcérer n’importe quel journaliste »
    La liberté de la presse et la liberté d’expression

    Stella Moris Assange: « Incarcérer Julian pour pouvoir incarcérer n’importe quel journaliste »

    Le « jour J », le jour fatidique pour Assange, approche. Emprisonner Julian Assange est une « licence » pour emprisonner n’importe quel journaliste, a déclaré hier Stella Moris Assange dans une salle bondée du Club suisse de la presse à Genève.
    15 luglio 2023 - Patrick Boylan
  • Stella Moris Assange: «Encarcelen a Julian para que puedan encarcelar a cualquier periodista»
    WikiLeaks

    Stella Moris Assange: «Encarcelen a Julian para que puedan encarcelar a cualquier periodista»

    Se acerca el Día D, el fatídico día de Assange. Encarcelar a Julian Assange es una «licencia» para encarcelar a cualquier periodista, dijo ayer Stella Moris Assange en una sala llena de gente en el Swiss Press Club en Ginebra.
    15 luglio 2023 - Patrick Boylan
  • Stella Moris Assange: "They want to jail Julian so that they can jail any journalist"
    "Day X," the fateful day in the Assange saga, is fast approaching.

    Stella Moris Assange: "They want to jail Julian so that they can jail any journalist"

    Incarcerating Julian Assange gives governments the power to imprison any journalist, the wife of Australian journalist and editor Julian Assange told a packed room at the Swiss Press Club in Geneva last Monday (2023-07-10).
    14 luglio 2023 - Patrick Boylan
  • E' morto Daniel Ellsberg, l'uomo che rivelò i segreti della guerra del Vietnam
    E' stato economista, attivista e analista militare statunitense

    E' morto Daniel Ellsberg, l'uomo che rivelò i segreti della guerra del Vietnam

    Divulgando i Pentagon Papers fece scoprire le bugie della Casa Bianca sul Vietnam. Si era espresso anche contro l'intervento militare in Iraq e più di recente contro l'invio di armi all'Ucraina. Aveva 92 anni.
    16 giugno 2023 - Redazione PeaceLink
  • Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • Global Carnival for Assange: anche l’Italia si schiera per il giornalista australiano

    Global Carnival for Assange: anche l’Italia si schiera per il giornalista australiano

    Sabato 11 febbraio 2023, in quaranta città del mondo si terrà il Global Carnival for Assange: a Roma dalle 15.30 alle 16.30 presso l’Ambasciata d’Australia in via Antonio Bosio (angolo via Nomentana), a Napoli a partire da mezzogiorno in piazza Olivella, e in altre città ancora.
    10 febbraio 2023 - Patrick Boylan
  • Com’è nata l’idea di una “catena umana” per salvare Julian Assange?
    Attivisti da tutto il mondo hanno circondato il Parlamento britannico sabato scorso

    Com’è nata l’idea di una “catena umana” per salvare Julian Assange?

    John Rees, coordinatore del comitato Don’t Extradite Assange e l’organizzatore della riuscitissima catena umana per Julian Assange che ha circondato il Parlamento britannico l’8 ottobre scorso, è stato intervistato sul posto dall’attivista Lorena Corrias di FREE ASSANGE Italia.
    9 ottobre 2022 - Patrick Boylan
  • Julian, sei il mio eroe
    Murales per Julian Assange

    Julian, sei il mio eroe

    Ti sei messo contro i potenti della terra, hai svelato al mondo verità scomode: sulla corruzione internazionale, sui crimini di guerra e molto altro. Perchè tu hai rivelato la verità al mondo e le persone che dovrebbero stare in galera sono i potenti che ti tengono prigioniero.
    16 settembre 2022 - Jorit
  • Are the US and the UK authoritarian regimes?  Julian Assange's supporters think so
    Saving Assange is saving freedom of the press

    Are the US and the UK authoritarian regimes? Julian Assange's supporters think so

    A young Italian woman is the latest “street installation” activist to protest the media's silence regarding the inhumane treatment of Julian Assange by the UK and the U.S. Her installation in a square in Como lambastes the two self-styled democracies for acting exactly like authoritarian regimes.
    15 agosto 2022 - Patrick Boylan
  • Gli USA e l’UK regimi autoritari? Per i sostenitori di Julian Assange, sì
    Attivismo per salvare Assange e la libertà di stampa

    Gli USA e l’UK regimi autoritari? Per i sostenitori di Julian Assange, sì

    Una ragazza di Como rifiuta di essere complice del silenzio dei media sul trattamento disumano inflitto a Julian Assange da parte dell’UK e degli USA; mette in scena, in una piazza centrale della città, la sua protesta contro l’autoritarismo delle due se dicenti democrazie.
    14 agosto 2022 - Patrick Boylan
  • Assange potrà essere estradato negli Usa: PeaceLink esprime indignazione e grave preoccupazione
    Ha rivelato le bugie di guerra e i crimini dell'esercito USA e rischia fino a 175 anni di carcere

    Assange potrà essere estradato negli Usa: PeaceLink esprime indignazione e grave preoccupazione

    La sua azione è ormai passata alla storia per il grande contributo fornito alla libertà di stampa. E' momento buio per il diritto all'informazione perché chiunque potrà da oggi essere perseguitato per aver rivelato la verità, che è la prima vittima di ogni guerra.
    17 giugno 2022 - Associazione PeaceLink
  • NO all’estradizione di Julian Assange
    Presidio 16 maggio 2022 dalle ore 18 alle 20 in piazza Prampolini a Reggio Emilia

    NO all’estradizione di Julian Assange

    Alla vigilia della firma della Ministra dell’interno del governo inglese, Priti Patel, noi torniamo in piazza. Se l’ordine di estradizione verrà siglato, con quest’ultima firma diventerà esecutivo. Per Julian Assange sarà la fine. Verrà portato e rinchiuso a vita in un carcere statunitense
    16 maggio 2022 - Free Assange Reggio Emilia
  • Il silenzio dei pacifisti
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa
    Il 27 luglio 2021, è stato condannato lo specialista di droni Daniel Hale a 45 mesi di prigione

    Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa

    Hale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo indiscriminatamente civili in Afghanistan lontano dal campo di battaglia. Civili ! contro ogni convenzione.
    29 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Assange, simbolo mondiale della libertà di stampa
    Julian Assange dimenticato da gran parte del mondo pacifista italiano

    Assange, simbolo mondiale della libertà di stampa

    L’Associazione PeaceLink – Telematica per la pace, vuole rilanciare le molteplici petizioni attive nel mondo a sostegno di Julian Assange, incriminato per aver rivelato i più efferati crimini di guerra compiuti e perpetrati dagli Stati Uniti nelle ultime guerre, a partire da Iraq e Afghanistan
    20 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Our Voice: "Chi perseguita Julian Assange va colpito con sanzioni, purché mirate".
    Precisazione riguardante l’ipotesi di sanzioni UE contro gli USA e l’UK

    Our Voice: "Chi perseguita Julian Assange va colpito con sanzioni, purché mirate".

    Il movimento Our Voice (www.ourvoice.it) approva la richiesta di sanzioni contro gli USA e l’UK per i loro continui abusi contro il giornalista Julian Assange: “E’ una provocazione”, dice, “utile per evidenziare i doppi standard dell’UE”. Ma aggiunge che le sanzioni richieste devono essere mirate.
    9 ottobre 2021 - Patrick Boylan
  • Oggi Julian Assange riceverà la tessera onoraria del sindacato dei giornalisti italiani
    Si può seguire la conferenza stampa live su FaceBook

    Oggi Julian Assange riceverà la tessera onoraria del sindacato dei giornalisti italiani

    Una parte significativa del giornalismo italiano si muove e prende posizione. Oggi alle 17.30, Julian Assange riceverà la tessera onoraria di Articolo 21, il sindacato nazionale dei giornalisti, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italia (FNSI), Corso Vittorio 349 a Roma.
    Patrick Boylan
  • Julian Assange giovane Hacker nel film "Underground"
    15 anni prima di WikiLeaks

    Julian Assange giovane Hacker nel film "Underground"

    Il film, qui in versione integrale, parla del giovanissimo Assange, convinto da sempre che il diritto di conoscere senza censure le azioni dei nostri governi non si discute
    18 maggio 2020 - Lidia Giannotti
  • Libertà per Julian Assange, fondatore di Wikileaks
    Gli Stati Uniti ne chiedono l'estradizione, PeaceLink crea un archivio video

    Libertà per Julian Assange, fondatore di Wikileaks

    Sotto attacco per aver rivelato i crimini militari delle forze armate americane nel mondo, il fondatore di Wikileaks deve fronteggiare i più disparati tentativi di delegittimazione. Screditare il suo operato è attualmente il tentativo di tutti coloro che hanno taciuto sui crimini di guerra USA
    14 aprile 2019 - Redazione PeaceLink
  • Perché Wikileaks costituisce un problema?
    Dietro l'arresto di Assange

    Perché Wikileaks costituisce un problema?

    Vi proponiamo un breve filmato che spiega come la Cia compie la sua attività di spionaggio. Assange, fondatore di Wikileaks, ha da tempo documentato tutto ciò. Come pure ha documentato i crimini americani nelle ultime guerre.
    13 aprile 2019 - Redazione PeaceLink

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    Bloccati i fondi USA per finanziare la controffensiva di Zelensky

    I leader della Nato si fanno una bella telefonata mentre i soldati muoiono

    La telefonata di gruppo del 3 ottobre è una mossa pensata per dare l'illusione di un fronte unito della NATO mentre le difficoltà crescono. Basti pensare alle grosse difficoltà della controffensiva, denunciate dagli stessi militari ucraini addestrati per missioni di sfondamento suicide.
    3 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    La controffensiva si sta scontrando con difficoltà sottovalutate dalla Nato

    Lo sfogo dei soldati ucraini: «L'addestramento Nato non ha funzionato»

    Le colonne corazzate sono state presto fermate dai campi minati e bersagliate dall'artiglieria russa e dagli elicotteri d'attacco. L'Ucraina ha dovuto pertanto abbandonare le tattiche Nato e tornare a una strategia più antica, con avanzamenti di piccole unità di soldati a piedi.
    3 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Per il Wall Street Journal si stanno esaurendo i fondi del Pentagono per Kiev

    La guerra in Ucraina: sfide crescenti per Zelensky mentre il sostegno internazionale si erode

    Il governo ucraino ha più volte affermato di essere determinato a vincere questa guerra, ma l'incerto futuro della nazione si sta complicando a causa di una serie di fattori critici, tra cui l'indebolimento del sostegno internazionale.
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il governo brasiliano è balbettante ed ha difficoltà nel far rispettare i diritti umani.

    Brasile: la criminalizzazione della povertà

    Nello stato di San Paolo l’Operação Escudo miete vittime tra le fasce sociali più povere e marginali. Nel mirino i giovani delle periferie, i favelados e gli afrobrasiliani.
    2 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Migranti
    Critiche al governo per la "criminalizzazione delle ONG"

    L'ANPI dalla parte dei diritti dei migranti

    "Le grida all'emergenza e all'invasione sono false, ciniche e strumentali", si legge nel comunicato. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sostiene che è essenziale "garantire adeguati e strutturali canali di accesso legali" e invoca una "strategia europea".
    2 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)