11/9: Stampa, Bush informato mancanza prove legami con Iraq
Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush fu informato dieci giorni l'11 settembre 2001 che i servizi segreti non avevano prove di un legame tra gli attacchi contro New York e Washington e il regime iracheno di Saddam Hussein, secondo quanto afferma il settimanale americano 'National Journal'. Citando documenti governativi, come pure responsabili ed ex responsabili dell'amministrazione Bush, il giornale scrive che il presidente fu informato il 21 settembre 2001, nel corso del resoconto quotidiano dell' 'intelligence', che le prove su una collaborazione tra l'Iraq e la rete terroristica Al Qaida erano insufficienti. A Bush fu inoltre comunicato - sempre secondo il 'National Journal' - che le poche informazioni credibili su contatti tra Saddam e Al Qaida mostravano che il primo aveva cercato di sorvegliare la seconda. Il presidente iracheno riteneva che l'organizzazione integralista rappresentasse un pericolo per il suo regime laico. Quattro anni dopo quel 'briefing' dei servizi - affermano alti responsabili dell'amministrazione citati dalla rivista - pochi elementi hanno contraddetto la prima conclusione della Cia secondo cui non c'era un rapporto di collaborazione tra l'Iraq e Al Qaida.
Articoli correlati
- Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli - il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone - Razzismo negli Usa
La bambina e la gang
Aveva sei anni e solo con la scorta riusciva a entrare in classe. Nel 1960 Ruby Bridges fu la prima afroamericana della sua scuola a New Orleans. All'esterno, una combriccola aggressiva le faceva la posta, un gruppo di donne ostili le rese la vita un inferno22 novembre 2020 - Jasmin Lörchner - Elezioni oltreoceano
USA e... getta una nuova luce!
Non trascurabile, inoltre, il numero di donne elette. Chissà se siamo finalmente in presenza della svolta buona per una politica più giusta per uomini e donne, per le etnie e comunità che rappresentano, per le fedi vive che professano.10 novembre 2020 - Virginia Mariani
Sociale.network