Milano: Elogio della Pirateria. Dal Corsaro Nero agli hackers dieci storie di ribellioni creative
La Libreria in Cantiere, l'Associazione di Promozione Sociale YARD e LIB.LAB Project / Libero Laboratorio di Scambio dei Saperi Sociali presentano : PSA LETTERARI GENNAIO. FEBBRAIO. MARZO 2006
presentazione di libri underground e in movimento in forma di PSA/Post Social Aperitivi in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande
:::invito:::
venerdì 17 Febbario 2006 ore 18
ELOGIO DELLA PIRATERIA
Dal Corsaro Nero agli hacker dieci storie di ribellioni creative
con:
- CARLO GUBITOSA , autore
- FIORELLO CORTIANA , senatore e resp. innovazione Verdi
- PIRATPARTIET , partito dei pirati Svezia (in videoconferenza)
Ascolta il dibattito:
- Intervento Cortiana
- Intervento Gubitosa
- Intervento Unisurfers
- Intervento Cortiana
- Intervento Gubitosa
link ::: www.cantiere.org
flyer psa gennaio.febbraio.marzo 2006
sul libro ::: ELOGIO DELLA PIRATERIA Edizioni "I Libri di Terre di Mezzo" :
visita il sito web Chi sono i pirati? Gli "eroi" come il Corsaro Nero per cui facevamo il tifo da piccoli, oppure soggetti che -ci dicono da grandi- sono sovversivi perché condividono musica e software? Questo libro racconta dieci storie di "eretici postmoderni" che si oppongono al dio-profitto: dai pirati dell'etere agli hacker americani da cui è nato l'open source, dai pirati della salute contro i brevetti sui farmaci ai writer urbani: dieci pratiche per salvare la nostra cultura da una precoce morte celebrale.
sull'autore ::: *Carlo Gubitosa, giornalista, è autore di Telematica per la pace, L'informazione alternativa, Genova nome per nome e Viaggio in Cecenia. Collabora con Peacelink, associazione di volontariato dell'informazione.
I PSA LETTERARI si svolgono in in Cantiere
Milano via Monte Rosa 84, MM1 Lotto
info 0236511380 + libreria@cantiere.org
Articoli correlati
- Grandi eventi e tutela ambientale
Mondiali 2021 e Olimpiadi 2026 sulle Dolomiti
Le associazioni ambientaliste lanciano l'allarme, "i progetti avviati non sono conformi alla Carta di Cortina 2021 e alla certificazione ISO 20121"4 agosto 2020 - Maria Pastore - L’evento ha visto il coordinamento di Vittorio Agnoletto e la partecipazione di Moni Ovadia
Mimmo Lucano a Palazzo Reale di Milano
La presentazione del libro Riace musica per l’umanità è stata per Milano un evento molto partecipato e la città ha dato una risposta positiva all’iniziativa: più di 700 persone in sala20 ottobre 2019 - Laura Tussi - Oltre trecento chilometri di memoria e coscienza
Per non dimenticare: la staffetta delle stragi
Milano, Brescia e Bologna, tre città bagnate dal sangue del terrorismo fascista18 luglio 2019 - Laura Tussi - Una soluzione all'inquinamento
Progetto EzMi - Elettrizza Milano!
Il progetto trae spunto dalla constatazione che molti cittadini farebbero uso dei mezzi elettrici in sharing ma faticano a superare semplici difficoltà legate all’uso di nuove tecnologie21 aprile 2019 - ing. Giuseppe Farinella
Sociale.network