Questi episodi atroci si ripetono, da parte dei “ribelli”, fin da aprile, ma nessuno ne ha parlato perché non rientrano nella narrazione sugli “alleati locali della Nato”
Guerra in Libia, anche Radio 24 fa disinformazione
Ci permettiamo però di segnalarvi un servizio della francese France 24 secondo il quale invece ad Abu Slim i “ribelli” alleati della Nato hanno sterminato intere famiglie di ex funzionari
27 agosto 2011
Marinella Correggia
Stamattina a Radio 24 un tal Bongiorni da Tripoli ha detto cavolate immani e contraddittorie.
DITE A ROBERTO BONGIORNI DI FARE IL GIORNALISTA: AD ABU SLIM SONO STATE STERMINATE FAMIGLIE DI EX FUNZIONARI FI GHEDDAFI, NON RIBELLI!
Davvero Roberto Bongiorni di Radio 24 è un giornalista? Il suo servizio sull’ospedale nel quartiere di Tripoli Abu Slim andato in onda sabato 27 alle 8 di mattina è un’incredibile accozzaglia di contraddizioni e propaganda. Dovreste avere più coraggio e mandare persone che sappiano cercare la verità.
- Ovviamente il mantra che egli recita è accusare i “miliziani di Gheddafi”, come avviene da febbraio. E’ tutto un “si dice ma non è confermato”, che i detti miliziani abbiano ammazzato varie persone prima di lasciare il quartiere. Ci permettiamo però di segnalarvi un servizio della francese France 24 secondo il quale invece ad Abu Slim i “ribelli” alleati della Nato hanno sterminato intere famiglie di ex funzionari (anche di grado basso) che erano asserragliate in quei palazzi. La descrizione delle vendette è completata dalla cronaca dall’ospedale: dove nella notte del massacro, pochi giorni fa, sono arrivati in massa donne, bambini e anziani gravemente feriti.
- Del resto lo stesso “giornalista” fa un cenno al fatto che i “ribelli” avrebbero abbattuto le porte (non si capisce se dell’ospedale – ma che sta parlando di quello) a colpi di kalashnikov. Perché subito dopo il Bongiorni salta a dire che i miliziani di Gheddafi avrebbero fatto una strage? Normalmente, è chi entra armato in un luogo pieno di feriti a compiere la successiva strage.
- Segnalate al Bongiorni il massacro di neri non armati da parte dei “ribelli” (Associated Press citato suhttp://www.michelcollon.info/ Massacre-de-Noirs-par-les- rebelles.html ). Del resto questi episodi atroci si ripetono, da parte dei “ribelli”, fin da aprile; ma nessuno ne ha parlato perché non rientrano nella narrazione sugli “alleati locali della Nato”.
Questa devastante guerra con ormai moltissimi morti – nei bombardamenti e negli scontri – è stata resa possibile dalla disinformazione e dalle invenzioni. Basta!
Articoli correlati
Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIAUna regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980
La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Un'analisi critica dell'episodio dello scorso 19 settembreI Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia?
Una importante agenzia stampa ha riportato che "i Mig-31 hanno sorvolato la capitale Tallin per 12 minuti prima che jet italiani fossero inviati a intercettarli". Ma i Mig-31 non hanno volato sulla capitale estone. Le cose sono andate diversamente e abbiamo scoperto cose molto interessanti. Eccole.28 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
I chiarimenti tecnici che ogni giornalista può chiedere a ChatGPTAnche gli aerei Nato volano con i transponder spenti?
In questi giorni abbiamo letto che i piloti militari russi spengono i transponder e non comunicano i piani di volo. Il trasponder è un dispositivo che consente l'identificazione di un aereo. E' obbligatorio che sia acceso negli aerei civili mentre gli aerei militari lo tengono generalmente spento.27 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo
Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono affollati, (molti sono “italiani”: “Limoncello” e “Celentano”).30 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network