Le "statue itineranti" di Assange, Snowden e Manning ora a Bologna

Una delle finalità delle più importanti di questa esposizione in piazza è festeggiare l’avvenuto conferimento della cittadinanza onoraria ad Assange da parte del Consiglio comunale di Bologna, all’unanimità – “un fatto che ci rende davvero orgogliosi,” ha commentato una esponente di Free Assange Bologna.
Insieme ai cittadini, saliranno sulla quarta sedia, in queste due giornate intense, artisti, poeti ed attori per esprimere la loro calda e sentita testimonianza a favore della liberazione di Julian Assange, vittima di una crudele persecuzione politica e giudiziaria. L’incarcerazione del giornalista-editore australiano in una prigione londinese, infatti, rappresenta una minaccia per la libertà di stampa e di parola ovunque.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare! Per ulteriori informazioni scrivere al seguente indirizzo mail: freeassangebologna@proton.me
Articoli correlati
La prima uscita pubblica del cofondatore di WikiLeaks da quando è uomo liberoJulian Assange a Strasburgo: “I giornalisti devono essere attivisti per la verità”
”Journalists must be activists for the truth”: così Julian Assange ha concluso il suo intervento questa mattina a Strasburgo, davanti alla Commissione per gli affari giuridici dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE).1 ottobre 2024 - Patrick Boylan
Primo discorso in publico del cofondatore di WikiLeaks dopo anni di reclusioneJulian Assange e i suoi sostenitori passano all’attacco
A Strasburgo, a New York e a Londra, Assange e i suoi sostenitori cominciano a chiedere conto degli eventuali illeciti commessi dai governi responsabili dei 14 anni di persecuzione giudiziaria inflitti al giornalista australiano.27 settembre 2024 - Patrick Boylan
Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitenseLa mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA
Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.30 giugno 2024 - Patrick Boylan
Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza CastelloMilano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.14 giugno 2024 - Patrick Boylan
Sociale.network