I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
UN weapons inspector says Iraqi guilt is still not proven
Un Blix durissimo attacca gli uomini del pentagono che cercarono di screditarlo anche a livello personale11 giugno 2003 - Helena SmithLe armi d'intossicazione di massa
Dove sono le «pistole fumanti» di Saddam? La guerra è finita ma ancora non si trovano. Anzi, sempre nuove rivelazioni dei media inglesi stanno fornendo materiale per uno scandalo potenzialmente peggiore del Watergate, se l'America scopre di aver combattuto una guerra in base a una menzogna10 giugno 2003 - Marco D'EramoLe ultime parole famose
Da Bush ai generali, un'antologia ragionata dell'operazione di disinformazione di massa .10 giugno 2003 - Marco D'EramoGuerra all'Iraq era tutto un imbroglio
L'inesistenza delle prove addotte per attaccare l'Irak sembra sempre piu' evidente, e cio' sta mettendo in difficolta' sia Blair che Bush6 giugno 2003 - Siegmund GinzbergUS finds evidence of WMD at last - buried in a field in Maryland
28 maggio 2003 - Julian BorgerVirtuale inizio della guerra di resistenza in Irak
altri soldati USA uccisi a Bagdad - situazione incandescente; la retorica della liberazine lascia al posto alle preoccupazioni di una occupazione mal tollerata28 maggio 2003 - ROBERT FISKLa verita' sulla soldata Jessica
Il suo salvataggio "dai torturatori iracheni" aveva commosso l'America e il mondo. Ma ora si scopre che fu tutta una montatura allestita dal Pentagono per dare un volto umano a una guerra che si stava trascinando27 maggio 2003 - Marco d'EramoLa verita' sul soldato Jessica
the Guardian rivela i retroscena del "salvataggio" del soldato Jessica20 maggio 2003 - The GuardianSo what was the war for?
piu' di 70 morti in una settimana in attentati in giro per il mondo arabo: allora per che cosa e' stata fatta la guerra in Irak?18 maggio 2003 - Robert FiskIl team di esperti mandato in Irak dal governo USA ha finito la sua ricerca senza scoprire alcun' arma di distruzione di massa
nessuna pistola fumante: nonostante lo zelo e la dedizione, gli esperti mandati al posto degli ispettori ONU (poco affidabili ?) sono arrivati alle stesse conclusioni: non c'era nessun motivo di sicurezza per attacare l'IRAK12 maggio 2003 - Andrew Buncombe
Sociale.network