I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
USA: lanciata una nuova emittente TV in lingua araba via satellite per l'Irak
Il governo degli Stati Uniti ha lanciato una nuova emittente TV in lingua araba via satellite per l'Irak. I programmi sono prodotti in uno studio, Grace Digital Media, controllato da cristiani fondamentalisti fanaticamente pro Israele. Il nome "Grace" sta per l'abbreviazione "Per Grazia di Dio".5 maggio 2003 - Russell Mokhiber e Robert WeissmanA mezzo stampa
5 maggio 2003 - Astrit DakliTv di Saddam, meglio bombardare che oscurare
28 aprile 2003 - Federico Rampini- Giornalismo Target
Dalla tv di Belgrado all'Hotel Palestine. Quel «vicino» 23 aprile
23 aprile 2003 - Domenico Gallo Se la Siria e l'Iran hanno armi chimiche, ugualmente ne hanno Israele ed Egitto
nel'articolo viene denunciata l' accusa ipocrita degli USA ai paesi non il linea con la sua politica, tacendo il fatto che hanno armato con le stessi armi paesi che invece considerano loro alleati17 aprile 2003 - K S Dakshina MurthyCrimini di guerra a mezzo stampa
«Ascolta il rumore della libertà» disse l'uomo della Bbc alzando il telefono sopra la testa prima che il caccia Usa aprisse il fuoco anche su di lui. E il manager si complimentò con la redazione: «Questa guerra sembra la Coppa del Mondo»15 aprile 2003 - John Pilger- Guardie private per la Cnn, l'informazione è militarizzata
La polizia dei giornalisti
15 aprile 2003 - Amedeo Ricucci L'IMPERO ARROGANTE
traduzione e riduzione di Roberto Bonzio14 aprile 2003 - Fareed Zakaria, direttore di Newsweek InternationalGuerra psicologica
13 aprile 2003 - Federico RosatiCecchini sull'hotel Palestine? E' la solita scusa
11 aprile 2003 - Amedeo Ricucci
Sociale.network