Ultimi aggiornamenti
Il numero di aprile di Azione Nonviolenta è fermo in un magazzino postale per il rincaro delle tariffe di spedizioneLa libertà di stampa in Italia è sotto attacco
Le riviste e i libri possono essere spediti solo con la tariffa piena e non più con la "tariffa editoriale ridotta", come è sempre avvenuto. Con questa gravissima decisione, il Governo, di fatto, mette a repentaglio la libertà di stampa, e in particolare la possibilità per i medi e piccoli editori di sopravvivere.10 aprile 2010 - Mao Valpiana (Segretario nazionale del Movimento Nonviolento)
Comunicato stampaIl disappunto dell’AIFO nei confronti del decreto che sospende le agevolazioni postali per l’editoria
L’AIFO esprimere l’augurio che in tempi brevissimi venga abrogato questo decreto e siano ripristinate le tariffe agevolate per tutte le organizzazioni non profit.10 aprile 2010 - Maurizio Maldini
Gli Stati Uniti e l'Unione Europea devono agire per difendere la democrazia in Honduras
16 gennaio 2010 - Agência de Notícia AditalIl giornalismo come memoria resistente
12 gennaio 2010 - Carlo RutaAttentato mafioso a Gianni Lannes
10 novembre 2009
Astroturfing: una questione di fiducia
La pratica dell’astroturfing – simulare consenso intorno ad un prodotto o ad una causa – è in crescita, online e non solo. Ma come si può debellare?13 ottobre 2009 - Bobbie Johnson
L'Italia e la stampa liberaImbavagliare i messaggeri
La prima di tre storie sui i media ed i governi parla di un'Italia preoccupante3 ottobre 2009 - The Economist
La libertà di stampa può attendereEd a reti unificate va in onda la propaganda di guerra
Dopo aver convocato una controversa manifestazione (per Travaglio e Floris) la FNSI rinvia tutto in nome dell'unità e del lutto nazionali dopo la morte dei 6 soldati in Afghanistan. Rinvia tutto di una settimana. Quando, a Roma e nelle stesse ore, è convocata una manifestazione dei precari della scuola. Per la propaganda di guerra si rinvia, per le vittime del più grande licenziamento di massa in Italia no...19 settembre 2009 - Alessio Di Florio
Educhiamoci a dire la verità e a cercarla. Rifiutiamo l'informazione paternalistica e di regime. Sabato 19 settembre in piazza del Popolo a Roma.Manifestiamo per la libertà di informazione, anche quella digitale
PeaceLink sollecita l'attenzione ad esempio sul DDL sulle intercettazioni telefoniche: colpisce i blog e la rete in genere. Introduce obblighi e tempi di rettifica così stringenti da porre in pericolo chi volesse fare siti di controinformazione.12 settembre 2009 - Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink)Tracing back communities
An analysis of Ars Electronica’s Digital Communities archive from an ANT perspective26 luglio 2009 - Annalisa Pelizza
Sociale.network