Ultimi aggiornamenti
Solidarietà di PeaceLinkIl giornalista Gianni Lannes è in pericolo
Accade in provincia di Foggia. Bruciata l'auto al giornalista RAI, promotore di molteplici inchieste su traffici illeciti, ambiente, armi e Echelon. Ha recentemente ricevuto minacce di morte. Lannes sta per lanciare un giornale e ha creato un web di denuncia sociale da pochi giorni2 luglio 2009 - Associazione PeaceLink
Noi non dimenticheremo Anna PolitkovskajaUn albero per Anna
In Italia i giornalisti non li uccidono, ma si cerca di uccidere il loro lavoro30 giugno 2009 - Maria Elena Murdaca
Coinvolte le multinazionali Nokia e Siemens, secondo il Wall Street JournalMentre dilaga la protesta in Iran, il web viene censurato da tecnologie occidentali
Se con il regime iraniano si è arrivati a tanto, non è difficile immaginare cosa sta accadendo al servizio dei servizi di intelligence in Occidente. PeaceLink denuncia l'immoralità di ogni censura su Internet e sostiene i diritti del cyberattivisti iraniani.22 giugno 2009 - Alessandro Marescotti
Colpevole di violazione dei diritti umaniIl Tribunal Supremo peruviano condanna l’ex dittatore Alberto Fujimori a 25 anni di carcere
16 aprile 2009 - Alessandro Giacopetti- Il noto scrittore in prima serata squarcia il velo dell'omertà e dell'ipocrisia mediatica
Saviano e il regime mediatico
Oggi, per instaurare un regime, non c’è più bisogno di una marcia su Roma né di un incendio del Reichstag, né di un golpe sul palazzo d’Inverno. Bastano i cosiddetti mezzi di comunicazione di massa: e fra di essi, sovrana e irresistibile, la televisione. (…) Il risultato è scontato: il sudario di conformismo e di menzogne che, senza bisogno di ricorso a leggi speciali, calerà su questo Paese riducendolo sempre più a una telenovela di borgatari e avviandolo a un risveglio in cui siamo ben contenti di sapere che non faremo in tempo a trovarci coinvolti.
(Indro Montanelli)27 marzo 2009 - Alessio Di Florio Ci vorrebbe il battipanni
13 marzo 2009 - Maria Laura Bufano
GlobalizzazioneAnalizzando la "dottrina dello shock"
Recensione del nuovo libro di Naomi Klein, "Shock Economy: l’ascesa del capitalismo dei disastri"30 dicembre 2008 - Justin Podur
Guinea Bissau: elezioni non del tutto libere e democratiche
Il risultato elettorale scontenta l'opposizione che reagisce con un attentato12 dicembre 2008 - Fulvio di Giuseppe


Sociale.network