Giovanni Pesce. Un messaggio di pace - Teatro Barrio's, Milano
VENERDI’ 23 OTTOBRE 2015 - ore 20,30
TEATRO BARRIO’S
Via Barona, angolo Via Boffalora - MILANO
L’ASSOCIAZIONE
“MEMORIA STORICA - GIOVANNI PESCE”,
vi invita alla presentazione del
DVD + Libro
“Giovanni Pesce - Per non dimenticare”
Conduce:
KETTY CARRAFFA - Presidente “Memoria Storica”
Intervengono:
LAURA TUSSI – Archivio Storico Nova Milanese
FABRIZIO CRACOLICI – Presidente Anpi Nova Milanese
TIZIANA PESCE – Vice Presidente “Memoria Storica”
VITTORIO AGNOLETTO – Politico, Medico, Attivista
DANIELE BIACCHESSI – Scrittore, Conduttore radiofonico
Con MONI OVADIA - Attore
Letture e musica con:
ANDREA SIGONA
Associazione “Memoria Storica – Giovanni Pesce”
www.memoriedispagna.org – Pagina fb: 23 ottobre Per non dimenticare
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/storia/Gmemoria_1444236496.htm
Articoli correlati
- Putin: il nuovo Bush?
Lo sfondone di George W. Bush smaschera la guerra in Iraq e dà ragione a Assange
Commettendo ciò che molti giornali chiamano “il lapsus freudiano del secolo”, l’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha inavvertitamente definito la propria invasione dell’Iraq nel 2003 come “ingiustificata e brutale.” Proprio ciò che Julian Assange aveva rivelato 12 anni fa.23 maggio 2022 - Patrick Boylan - Affollata assemblea preparativa a Roma
Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra
“Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi".8 maggio 2022 - Patrick Boylan - Scomparsi i negoziati e la parola "pace"
Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina
Il discorso pubblico sulla guerra in corso si va modificando in modo rapido e sostanziale ma, al contempo, poco visibile e perciò “indolore”. Questi cambiamenti così rilevanti raramente sono oggetto di discussione in quanto tali e questo può contribuire a renderli invisibili ai nostri occhi.1 maggio 2022 - Daniela Calzolaio - Estradizione di Julian Assange
Il caso va archiviato
L’Occidente giustamente condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero22 marzo 2022 - Bernd Pickert
Sociale.network