Ultime novità
- La terza tappa del tour italiano
Allo Spin Time l’incontro romano con le Combattenti per la Pace
Il Tour delle co-direttrici di “Combatants for Peace”, l’Israelo-Ungherese Eszter Koranyi e la Palestinese di Betlemme Rana Salman è giunto nel pomeriggio di lunedì 18 novembre a Roma, agli Spin Time Labs di via Santa Croce in Gerusalemme 55.22 novembre 2024 - Mauro Carlo Zanella - E' in atto una campagna di solidarietà
Russia, in carcere il sociologo marxista Boris Kagarlitsky
Dopo la conferma della sua condanna a cinque anni di reclusione per "giustificazione del terrorismo", il sociologo è stato trasferito in una colonia penale, dove sta scontando la pena. E' stato incarcerato per un'accusa di "giustificazione del terrorismo".21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink - Presso la sede torinese di Cultures and Mission
La pace è la via: il tour delle co-direttrici di Combattenti per la Pace a Torino
Il viaggio italiano di Eszter Koranyi e Rana Salman, co-direttrici dell’organizzazione pacifista Combattenti per la Pace, è proseguito a Torino dopo le tappe Milanesi di venerdì e sabato mattina.20 novembre 2024 - Giorgio Mancuso - I Combattenti per la Pace iniziano da Milano il loro tour italiano
Estzer Koranyi “Se non ti attivi per la pace ti sei già rassegnato alla guerra”
Emozionante e partecipatissimo il debutto milanese del tour italiano delle co-direttrici di Combattenti per la pace, la sera di venerdì 15 novembre nel co-housing Base Gaia e la mattina di sabato 16 alla Casa delle Donne.20 novembre 2024 - Anna Polo - Gruppo MCE Educazione alla Pace e alla Nonviolenza
Insegnanti per la pace: un percorso di educazione alla nonviolenza
È stato lanciato un appello a tutti coloro che desiderano contribuire a costruire percorsi di educazione alla pace. Chiunque sia interessato a partecipare al progetto può iscriversi entro il 26 novembre e partecipare al primo incontro online il 28 novembre.18 novembre 2024 - Redazione PeaceLink - Arrestata e trasferita in un "centro di cura".
Il coraggio di Ahou
Assistiamo purtroppo da tempo alla dura repressione dei diritti fondamentali nel Paese islamico, soprattutto nei confronti delle donne.
Ma in Iran con coraggio è in corso una rivoluzione nonviolenta straordinaria, espressa dallo slogan “Woman-Life-Freedom”, “Donna, vita, libertà”9 novembre 2024 - UDIK - Unione Donne Italiane e Kurde - L'Aquila in lutto per la grande perdita
Padre Quirino Salomone, la sua scomparsa
Per 22 anni è stato rettore della storica Basilica di Collemaggio e fondatore del Movimento celestiniano. Ha speso la sua vita per valorizzare la Perdonanza Celestiniana e la Pace7 novembre 2024 - Michele Di Paolantonio (Presidente IPPNW-Italy) - Cosa significano queste cerimonie e perché dovremmo prendervi parte?
Il 4 novembre e la militarizzazione della cultura e delle menti
Celebrare festosamente questa giornata significa assecondare una retorica che giustifica la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali offendendo i milioni di morti della Prima guerra mondiale.Andrea Cozzo (docente universitario) - Il Comitato per la pace di Taranto per il 4 Novembre
"Onoriamo i disertori, stop a politiche di riarmo"
"I disertori di allora, che si opposero al conflitto, seppero anticipare lo spirito della Carta costituzionale contribuendo con il loro atto di coraggio a gettare le basi di un pensiero pacifista che è nostro dovere mantenere vivo".4 novembre 2024 - Adnkronos - Appello di Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo, Movimento Nonviolento e PeaceLink
4 novembre non festa ma lutto
Onoriamo la memoria di coloro che furono vittime della perdita della ragione ieri come le vittime della perdita di ragione di oggi. E onoriamo tutti coloro che cercarono e cercano di sottrarsi dalla follia bellica: gli obiettori di coscienza, i disertori, i renitenti alla leva di ieri e di oggi.
Sociale.network