PeaceLink

Intanto nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon

Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia

Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.
17 ottobre 2023
Redazione PeaceLink

L'attivismo pacifista è una forza che può portare il cambiamento, ed è con questa convinzione che condividiamo una recente iniziativa che merita tutto il nostro sostegno. Il 2 ottobre scorso, 22 coraggiosi attivisti pacifisti e antimilitaristi hanno presentato una denuncia presso la Procura della Repubblica di Roma contro la presenza di armi nucleari in Italia. Questo passo audace è stato intrapreso da individui che hanno lavorato instancabilmente per portare alla luce la verità sulla questione delle armi nucleari nel nostro paese. Denuncia contro le armi nucleari in italia

La denuncia è il risultato di un lungo processo di ricerca e di studio che ha portato alla stesura del "Parere giuridico sulla presenza di armi nucleari in Italia". Questo parere è stato successivamente trasferito in un libro che approfondisce ulteriori dettagli sulla presenza di armi nucleari in Italia. Questa iniziativa è stata supportata dalla sezione italiana di IALANA, un'associazione di avvocati impegnati nella lotta contro la guerra nucleare, che ora rappresenta i denuncianti nell'iniziativa legale.

La denuncia è un passo fondamentale per mantenere alta l'attenzione sulla questione della presenza di armi nucleari in Italia, su cui è stato fatto calare un silenzio inaccettabile.

Gli attivisti che hanno presentato la denuncia chiedono il supporto del mondo pacifista. E' quindi importante condividere questa iniziativa con i membri delle varie organizzazioni anche attraverso i social media e mezzi di comunicazione.

Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.

Per contatti e informazioni scrivere via email all'indirizzo: abbassolaguerra@gmail.com

L'unità e la determinazione sono gli strumenti più potenti per portare cambiamenti significativi.

Questa iniziativa è un passo audace verso un mondo senza armi nucleari, e il sostegno pacifista è fondamentale. Insieme possiamo lavorare per costruire un futuro più pacifico e giusto per tutti.

Questa iniziativa è più che mai necessaria adesso: nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon. La mappa dell'esercitazione nucleare Nato Steadfast Noon sui cieli italiani per i prossimi tre giorni è riportata in questa pagina web.

La mappa dell'esercitazione nucleare Nato Steadfast Noon sui cieli italiani per i prossimi tre giorni

Allegati

Articoli correlati

  • Il male al servizio del bene? Hiroshima, Nagasaki, Rubel e l’ombra lunga dell’apocalisse atomica
    Editoriale
    L’importanza educativa della memoria di John Rubel, l’esperto del Pentagono che si dissociò

    Il male al servizio del bene? Hiroshima, Nagasaki, Rubel e l’ombra lunga dell’apocalisse atomica

    Nel 1960 esisteva un piano per un massiccio first strike nucleare contro l’URSS. Prevedeva di colpire per primi Mosca. Il bilancio previsto? Oltre 600 milioni di morti di cui 375 all'istante. Rubel, dopo aver visto quelle cifre, le paragonò apertamente alla logica dello sterminio nazista.
    7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • 80 anni dopo Hiroshima: la memoria che ci chiede di agire
    Editoriale
    Prossimamente si svolgerà la Steadfast Noon, l’esercitazione NATO che simula la guerra nucleare

    80 anni dopo Hiroshima: la memoria che ci chiede di agire

    Oggi ricorre l’anniversario della prima bomba atomica usata contro un centro abitato. Una strage di civili, mostruosamente giustificata come necessaria e che ancora oggi chiede giustizia. Soprattutto ci impone una domanda: può accadere di nuovo?
    6 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo
    Pace

    Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo

    Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono affollati, (molti sono “italiani”: “Limoncello” e “Celentano”).
    30 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • La NATO vuole il 5%
    Editoriale
    Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari

    La NATO vuole il 5%

    Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.
    25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)