PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Intanto nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon

Coraggiosa iniziativa di denuncia contro le armi nucleari in Italia

Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.
17 ottobre 2023
Redazione PeaceLink

L'attivismo pacifista è una forza che può portare il cambiamento, ed è con questa convinzione che condividiamo una recente iniziativa che merita tutto il nostro sostegno. Il 2 ottobre scorso, 22 coraggiosi attivisti pacifisti e antimilitaristi hanno presentato una denuncia presso la Procura della Repubblica di Roma contro la presenza di armi nucleari in Italia. Questo passo audace è stato intrapreso da individui che hanno lavorato instancabilmente per portare alla luce la verità sulla questione delle armi nucleari nel nostro paese. Denuncia contro le armi nucleari in italia

La denuncia è il risultato di un lungo processo di ricerca e di studio che ha portato alla stesura del "Parere giuridico sulla presenza di armi nucleari in Italia". Questo parere è stato successivamente trasferito in un libro che approfondisce ulteriori dettagli sulla presenza di armi nucleari in Italia. Questa iniziativa è stata supportata dalla sezione italiana di IALANA, un'associazione di avvocati impegnati nella lotta contro la guerra nucleare, che ora rappresenta i denuncianti nell'iniziativa legale.

La denuncia è un passo fondamentale per mantenere alta l'attenzione sulla questione della presenza di armi nucleari in Italia, su cui è stato fatto calare un silenzio inaccettabile.

Gli attivisti che hanno presentato la denuncia chiedono il supporto del mondo pacifista. E' quindi importante condividere questa iniziativa con i membri delle varie organizzazioni anche attraverso i social media e mezzi di comunicazione.

Dopo il deposito della denuncia, sono state molte le richieste da parte di persone che desideravano aggiungere la propria firma. Purtroppo, questo non è più possibile dopo il deposito iniziale. Tuttavia è stata ideata una lettera di condivisione che chiunque può firmare.

Per contatti e informazioni scrivere via email all'indirizzo: abbassolaguerra@gmail.com

L'unità e la determinazione sono gli strumenti più potenti per portare cambiamenti significativi.

Questa iniziativa è un passo audace verso un mondo senza armi nucleari, e il sostegno pacifista è fondamentale. Insieme possiamo lavorare per costruire un futuro più pacifico e giusto per tutti.

Questa iniziativa è più che mai necessaria adesso: nei cieli italiani è in corso l'esercitazione nucleare della Nato Steadfast Noon. La mappa dell'esercitazione nucleare Nato Steadfast Noon sui cieli italiani per i prossimi tre giorni è riportata in questa pagina web.

La mappa dell'esercitazione nucleare Nato Steadfast Noon sui cieli italiani per i prossimi tre giorni

Allegati

Articoli correlati

  • Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie
    Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • La Croce Rossa sostiene il disarmo nucleare
    Disarmo
    La CRI ricorda al Governo italiano le sue preoccupazioni

    La Croce Rossa sostiene il disarmo nucleare

    L'Italia non ha firmato il trattato ONU per la proibizione delle armi atomiche.
    Occorre sostenere il trattato di proibizione delle armi nucleari. Dal 27 novembre al 1° dicembre a New York gli stati firmatari del trattato TPNW si incontrano. Le associazioni pacifiste sostengono l'evento
    27 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Il cammino verso un mondo senza armi nucleari
    Editoriale
    Oggi inizia a New York la seconda conferenza ONU ma l'Italia non partecipa

    Il cammino verso un mondo senza armi nucleari

    Il Trattato ONU TPNW per la messa al bando delle armi nucleari si pone come uno strumento chiave per raggiungere questo obiettivo. Sono arrivate a New York delegazioni di pacifisti da tutto il mondo. In Italia è stata presentata una denuncia contro la presenza di armi nucleari. Vuoi sostenerla?
    27 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Il Grande Inganno
    Editoriale
    Dodici brevi riflessioni sulla guerra in Ucraina

    Il Grande Inganno

    Lo scorso anno il New York Times rivelava che un obiettivo della guerra era testare in Ucraina l'efficacia delle nuove armi Nato. Gli ucraini sono le cavie e pagano con la vita questo esperimento. I governi europei stanno al gioco e infatti fioccano ordini per acquistare le armi più performanti
    21 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)