AIFO: La grande sorella. In anteprima a Bologna il film sulla lebbra in India
Martedì 20 dicembre 2005, ore 21, presso la Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio si terrà l'Anteprima del film documentario
LA GRANDE SORELLA
In viaggio con la lebbra sulle vie di AIFO
realizzato in India dai giornalisti RAI
Marino Cancellari, Filippo Vendemmiati e Donata Zanotti
Con il Patrocinio del Segretariato Sociale RAI e del Comune di Bologna
Il film documentario nasce da un incontro casuale, in occasione della tragedia provocata dallo “Tsunami”, tra gli autori e l'AIFO.
Nell'India, raccontata attraverso molte storie, piena di musiche e colori, disperazione e speranza lottano una contro l'altra.
Il documentario è il risultato di un lavoro collettivo, prodotto in proprio dagli autori con estrema passione, squisita sensibilità e grande professionalità.
La proiezione del documentario sarà preceduta da interventi di:
Luigi Gravina
Vicepresidente AIFO
Un rappresentante del Comune di Bologna
Filippo Vendemmiati
giornalista RAI
Seguirà un dibattito, moderato da:
Don Giovanni Nicolini
Vicario episcopale per la Carità, Diocesi di Bologna
Articoli correlati
- Il film completo
Uomini contro
Girato dal regista Francesco Rosi, fece scandalo per la sua denuncia contro gli ordini assurdi dei vertici militari italiani. Emerge un'immagine dissacrante della prima guerra mondiale. Il film si basa sul libro "Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu. Solidarietà alla troupe Rai aggredita a Carsoli
E’ necessario impegno concreto e non retorica e dichiarazioni di circostanza7 ottobre 2019 - Associazione Antimafie Rita Atria - Movimento Agende Rosse “Paolo Borsellino Giovanni Falcone” Abruzzo - PeaceLink Abruzzo- Oltre trecento chilometri di memoria e coscienza
Per non dimenticare: la staffetta delle stragi
Milano, Brescia e Bologna, tre città bagnate dal sangue del terrorismo fascista18 luglio 2019 - Laura Tussi - Le iniziative del movimento BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni)
“Basta armi al colonialismo”: il business israeliano e la cooperazione con l'Italia
L’accordo per la cooperazione scientifica e tecnologica si integra con quello specificamente militare poiché le armi sono sempre più legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e alla robotica31 marzo 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network