Il nuovo sito AIFO: informazione e solidarietà interamente accessibili
E' on line con una nuova grafica e nuovi contenuti il sito istituzionale dell'AIFO: www.aifo.it. Il nuovo sito è stato realizzato dalla ditta Officine Digitali di Bologna. La tecnologia utilizzata è fondata su linguaggi e tecnologie open source (PHP, Mysql).
Il sito fornisce informazioni sull'AIFO, la sua storia, i suoi progetti all'estero, le sue attività in Italia, le sue pubblicazioni, ed inoltre approfondimenti scientifici e di attualità, con aggiornamento quotidiano dei contenuti. Particolarmente innovativa la sezione dei corsi on line sulla lebbra (http://www.aifo.it/saperne_di_piu/lebbra/) e sulla riabilitazione su base comunitaria (http://www.aifo.it/saperne_di_piu/riabilitazione/).
Il sito offre anche a soggetti esterni, autorizzati dal gestore, la possibilità di inserire comunicati relativi al mondo della cooperazione internazionale, in modo da fornire ai visitatori un servizio di informazione ad ampio raggio e non solo una vetrina sull'AIFO. Il sito darà la possibilità, infine di effettuare donazioni on line in assoluta sicurezza, attraverso una procedura protetta di trasferimento dei dati.
In una fase successiva, attraverso il sito sarà possibile per tutti gli offerenti consultare, con l'accesso ad un'area riservata, lo storico delle proprie offerte e scaricare direttamente nel proprio computer l'estratto conto utilizzabile per la deduzione fiscale. Il sito è rivolto, quindi, a diversi target, e a ciascuno di essi offre percorsi di navigazione specifici: soci e amici dell'associazione, persone che ancora non conoscono l'AIFO, persone interessate ad approfondimenti sul diritto alla salute e sulla cooperazione internazionale, offerenti.
Il sito è in linea con gli standard internazionali di usabilità e di accessibilità per le persone con disabilità. Le tecnologie utilizzate consentono un accesso agevole alle informazioni con qualunque piattaforma.
Articoli correlati
Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampaDa Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide
Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militareArgentina: Milei dichiara guerra ai media
Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social29 giugno 2025 - David Lifodi
Come le scelte individuali possono fare la differenzaVivere informati sul pianeta Terra
Presentazione del libro di Ester Cecere del CNR, ex Istituto Talassografico, di Taranto a Mottola8 luglio 2024 - Virginia Mariani
Riflessioni pedagogicheScuola e diritto alla pace
La scuola ha il compito di costruire un’alternativa, un baluardo e un’azione di contropotere, decostruendo e ricostruendo le idee, indicando ai giovani la possibilità di scegliere tra un pensiero conformista e allineato al potere e uno stile di vita libero e divergente24 agosto 2020 - Laura Tussi
Sociale.network