Intervento
Il cuore della “questione Ilva”
Sviluppo economico e tutela dell’ambiente nel rispetto dei diritti contrapposti: il caso ILVA a Taranto.
Angelica Riccardi (Docente di Diritto del lavoro, Università di Bari)
Fonte: Convegno Facoltà di Giurisprudenza di Taranto, 14 giugno 2013, sala conferenze ex Convento San Francesco, Via Duomo, Taranto
Si allega l'intervento nel Convegno del 14 giugno 2013 tenutosi a Taranto.
Allegati
Intervento Angelica Riccardi
Angelica Riccardi
Fonte: Convegno 14/16/2013 Facoltà Giurisprudenza a Taranto39 Kb - Formato docL’intervento di un giuslavorista in questa giornata tocca il cuore della “questione Ilva”, perché, al di là dei molteplici e importantissimi piani su cui tutta la vicenda assume rilievo – riassunti nei ben 17 parametri di legittimità che sono stati richiamati dai giudici tarantini nella rimessione alla Corte costituzionale del decreto salva-ilva1 – sul tavolo ci sono essenzialmente due cose: la salute e il lavoro.
Articoli correlati
- Hai scritto che la forza della cultura può cambiare il mondo
Caro Luca
Ho ricevuto la tua lettera dopo la puntata sull'ILVA di Taranto, curata per RAITRE da Domenico Iannacone, dal titolo "La polvere negli occhi". La tua lettera accompagnava un nutrito pacco di libri destinati ai miei studenti. Li hai invitati a resistere e a non abbandonare Taranto.30 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Manifestazione "Stop al sacrificio di Taranto" del 22 maggio 2022
“Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”
Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi23 maggio 2022 - Celeste Fortunato - Gli è stato appena assegnato un premio giornalistico per la libertà di stampa
Domenico Iannacone: "Stop al sacrificio di Taranto"
In questo videomessaggio l'autore della puntata "La polvere negli occhi" su Raitre ha dichiarato: "Voglio manifestare la mia vicinanza ai cittadini che soffrono. Sono qui a dare il mio pieno appoggio alla manifestazione che si terrà il 22 maggio a Taranto alle ore 17 in piazza Garibaldi"18 maggio 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network