Appello del padre a Ciampi per un provvedimento immediato
Fino alla morte. Paolo Dorigo digiuna in carcere da 68 giorni per protesta
Tredici anni di carcere per una molotov sul muro di cinta della base Nato di Aviano. Non ha ucciso o ferito nessuno. Si dichiara innocente.
29 novembre 2004
Redazione
Fonte: Il Piccolo, lunedì 29 novembre 2004 ore 8:20
Un appello al presidente della Repubblica, Ciampi, perchè interceda nella vicenda del figlio, detenuto da 10 anni nel carcere di Spoleto, è stato lanciato oggi da Vladimiro Dorigo, padre del giovane veneziano Paolo Dorigo.
Dorigo, condannato nel 1994 a 13 anni di carcere con l'accusa di aver lanciato una bottiglia incendiaria contro la recinzione della base Nato di Aviano in provincia di Pordenone, sta facendo lo sciopero della fame da oltre 60 giorni.
"Io - ha detto Vladimiro Dorigo, parlando ai microfoni del Tg1 - faccio un appello al presidente della Repubblica, da padre a padre. Vorrei sperare che con la sua altissima sensibilità egli possa indurre chi può è deve ad un provvedimento immediato di salvezza per Paolo".
Note: 30.11.04 PAOLO DORIGO SOSPENDE SCIOPERO FAME
http://www.paolodorigo.it/rassegna/ansa-30-11-04.html
Iniziativa di parlamentari per Dorigo
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_868411.html
Il sito su Paolo Dorigo
http://www.paolodorigo.it/index2.html
PeaceLink, pur non condividendo le scelte di Paolo Dorigo, si sente responsabile del dovere di informazione su questo caso che tocca la coscienza, la vita e la dignità umana.
http://www.paolodorigo.it/rassegna/ansa-30-11-04.html
Iniziativa di parlamentari per Dorigo
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_868411.html
Il sito su Paolo Dorigo
http://www.paolodorigo.it/index2.html
PeaceLink, pur non condividendo le scelte di Paolo Dorigo, si sente responsabile del dovere di informazione su questo caso che tocca la coscienza, la vita e la dignità umana.
Articoli correlati
- il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone - Nelle basi Nato di Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) ci sono 70 testate atomiche americane
A 75 anni dalla tragedia di Hiroshima e Nagasaki
La commemorazione di Hiroshima e Nagasaki deve convincere a prendere finalmente decisioni di disarmo, almeno di disarmo atomico, troppo a lungo rimandate. È inaccettabile che il nostro paese, che ripudia la guerra e ha fatto la scelta antinucleare, ospiti armi nucleari6 agosto 2020 - MIR - La presenza di armi nucleari nelle basi di Aviano e Ghedi
L’F-35, le basi militari e le bombe nucleari per distruggere l’articolo 11 della Costituzione
Tuttavia è difficile immaginare che il presidente degli Stati Uniti considererebbe l'obbligo del parere alleato come un vincolo alla sua autorità29 giugno 2020 - Rossana De Simone - Donne in Iran
"Io sono Saba e ho vent'anni". In carcere perché rifiuta il velo
L’ultimo giorno di libertà in Iran, per le donne e non solo, è in alcuni scatti straordinari di Hengameh Golestan a Teheran. Dal giorno dopo, 8 marzo 1979, l'uso della hijab fu imposto per legge.8 marzo 2020 - Lidia Giannotti
Sociale.network