Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
Disabilità e Cooperazione al centro del Seminario Internazionale organizzato dall'AIFO a Napoli
Obiettivo dell'evento sarà promuovere la collaborazione tra membri e partners di IDDC e Il Segretariato di African Decade al fine di raggiungere le finalità del Decennio Africano per la disabilità18 maggio 2006 - Davide Sacquegna- Presentata in Consiglio regionale la petizione a sostegno dei lavoratori dell’azienda di Sesto Fiorentino. Nencini: “La Richard Ginori non è solo un patrimonio toscano, appartiene alla cultura artistica di tutto il mondo”
Politica e arte mobilitate per la Richard Ginori
E' lecito barattare la creatività di una storica azienda manifatturiera, quale è la Richard-Ginori che con i suoi 270 anni di attività è divenuta simbolo, non solo di Sesto Fiorentino ma soprattutto di un settore dell'"arte del bello" italiana nel mondo?16 maggio 2006 La salute del bambino nei Paesi a basso reddito: l'AIFO rilancia la campagna Restituire l'infanzia
La campagna Restituire l'infanzia coinvolgerà nel mese di maggio 800 uffici postali delle Province di Roma, Milano, Napoli, Bologna, Firenze e Imperia, nei quali sarà disponibile il materiale informativo dell'AIFO.11 maggio 2006 - Davide Sacquegna- Il popolo è arrabbiato. La rabbia e l'orgoglio? No. La rabbia, per il momento, solo questa. L'orgoglio è speranza.
Fumus? No, avrei deciso di smettere...
2 maggio 2006 - Nadia Redoglia AIFO ricorda Farhat Rahman ad un anno dalla morte
Vincitrice nel 2004 della medaglia d'oro al valor civile "Fatimah Jinna", è stata una delle personalità più importanti per la promozione dei diritti umani in Pakistan2 maggio 2006 - Davide Sacquegna- Genocidio Armeno 1915. L'ONU l'ha riconosciuto nel 1985. Il Parlamento Europeo nel 1997. Novant'anni anni di silenzio: perchè?
Un genocidio scomodo?
29 aprile 2006 - Nadia Redoglia
Sociale.network