Scuola e cultura della nonviolenza
Educazione alla pace: come trovare materiali su PeaceLink
Abbiamo creato un'apposita "cartella" con materiali per l'educazione alla pace.
Redazione PeaceLink
C'è un apposito spazio sul sito di PeaceLink in cui abbiamo raggruppato i materiali sull'educazione alla pace. Per raggiungerlo clicca qui.
Articoli correlati
- Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
Scuola - Una collaborazione troppo rischiosa per i nostri ragazzi
Incidente mortale a Guidonia - Cultura aeronautica e Scuola - Meno di una settimana fa lo stesso reparto era stato impegnato in un progetto con 160 studenti delle scuole superiori di Forlì. I più meritevoli salivano a bordo degli aerei della tragedia.15 marzo 2023 - Maria Pastore - Istituto Comprensivo Salvemini di Talsano (Taranto): pace, ecologia e solidarietà
Storie per bambine e bambini che vogliono un mondo migliore
Cittadini in costruzione c'è scritto nella scuola dove siamo andati a presentare le attività dell'Istituto Righi. Le slide, allegate a questa pagina web, sono state presentate in un incontro dedicato al progetto di Ecodidattica. Toccano in particolare l'educazione alla pace.9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti - L’arruolamento precoce degli studenti e la militarizzazione della scuola
Istruiti per la guerra?
Tra i nuovi paradigmi dell’apprendimento, insieme all’educazione digitale e all’esperienza diretta inambito lavorativo, si sta inserendo l’istruzione militare come materia semi-curriculare el’addestramento volontario in caserma come appendice al percorso di formazione degli studenti.30 dicembre 2022 - Valeria Poletti - Educazione alla cittadinanza attiva
Contro la rassegnazione e l'ignavia
"The Tree" è un breve video per promuovere nella scuola un dibattito sulla cittadinanza attiva e la responsabilità individuale. E' idoneo a tutte le fasce di etàRedazione PeaceLink
Sociale.network