Lettera di un tarantino alla sua città
Sono un tarantino e vorrei far riflettere le menti aperte della mia città.
Scrivo perché mi viene dal cuore. Nel mio cuore ci sono gli amici, i parenti, i conoscenti. Ma prima di tutto i miei figli e le generazioni future.
E' questo il mio sogno: non voglio far ereditare una Taranto dove non c'è più nulla. Nemmeno la dignità.
Come si può tollerare - dopo questo sfacelo - un rigassificatore che non ha i requisiti per essere installato in una città già morente? Con quale coraggio si chiede a questa città morente un altro tributo?
Stesso discorso vale per Brindisi.
Signori e signore, Taranto e Brindisi hanno già dato. Mo' avast!!!
Articoli correlati
- Il dibattito sulla decarbonizzazione dell'ILVA
Una nave rigassificatrice a Taranto per “decarbonizzare”? Ma il GNL è peggio del carbone
Secondo Robert Howarth, docente di ecologia alla Cornell University, “il GNL è peggiore del carbone”. Le sue parole sono nette: “Il gas naturale e il gas di scisto fanno tutti male al clima. Ma il GNL è il peggiore”.23 luglio 2025 - Alessandro Marescotti - Franca Rame e la campagna per Taranto
"L'interesse di molti politici è il loro tornaconto: soldi, soldi, soldi"
Sto pensando che se volete mi faccio promotrice della campagna, mettendo a disposizione blog, contatti e il mio nome30 maggio 2013 Parere interlocutorio negativo sul rigassificatore di Taranto
25 gennaio 2011 - Commissione Tecnica per la Valutazione di Impatto Ambientale- La nostra regione viene considerata determinante nella fase di uscita dalla crisi e nella riproposta di un modello di crescita per le aziende
Regione Puglia, la vera posta in gioco è la questione ambientale
L’attuale coalizione al governo regionale ha recepito molte istanze dei movimenti e associazioni ,recuperando, per quanto riguarda Taranto, molto sul terreno della sua credibilità negli ultimi due anni. Questa la vera anomalia che si vuole cancellare.Giancarlo Girardi
Sociale.network