Losappio: "Difficilmente ci sarà un simile ingorgo"
Gentile Assessore Losappio,
Mi chiamo Tommaso e ho 32 anni. Superate alcune indecisioni, mi sono deciso finalmente a scriverle. Mi sono laureato a Milano, lontano dalla mia città,Taranto, dove ho imparato, visto, adottato una mentalità aperta verso la modernità, lo sviluppo, il progresso. Sono rientrato in città perchè è qui che voglio vivere, a contatto con la mia gente, calpestando i vicoli di Taranto vecchia, godendo del mio mare e della mia terra. Una cosa, francamente, speravo di non trovarla o meglio non ridotta nello stato in cui è.
Mi riferisco allo stabilimento siderurgico,Ilva.
Un complesso smisurato che strozza una città meravigliosa e avvelena chi la abita. Tumori, leucemie, malformazioni questi sono gli effetti ,indesiderati e non adeguatamente considerati, di scelte politiche miopi, superficiali, pericolose. I progetti in discussione per garantire "ulteriore sviluppo, prosperità e benessere" per la nostra città mi preoccupano molto.
Ipotizzare la realizzazione di un rigassificatore a poche decine di metri dalle fiaccole della raffineria AGIP è da irresponsabili. Ipotizzare il raddoppio della stessa è da folli. Imporre allo stabilimento Ilva di ridurre drasticamente le emissioni di diossina, mercurio e arsenico è vitale per la sopravvivenza della nostra Puglia.
Assessore faccio appello alla sua serietà ,alla sua esperienza per chiederle di impedire che tutto questo accada ancora una volta sul territorio già pesantemente mortoriato della mia Taranto.
La ringrazio e la saluto cordialmente
Tommaso Carrieri
Taranto
Caro Tommaso,
proprio così, a Taranto, abbiamo verificato con l'ILVA e le altre istituzioni il livello di applicazione del Protocollo d'Intesa sulla cosiddetta ambientalizzazione. Potrai vedere dalla stampa come la Regione abbia espresso, insieme ad ARPA, alcune perplessità, da cui (se insoddisfatte) deriveranno atteggiamenti conseguenti. Per il resto, raddoppio Agip e rigassificatore, tutto è in corso e tutto è aperto. Fermo restando la massima trasparenza delle procedure (non a caso sul Portale Ambientale della Regione Puglia abbiamo inserito i progetti) io credo che difficilmente si potrà avere un simile ingorgo.
Cordialità
Michele Losappio
Articoli correlati
- Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?
Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.24 maggio 2023 - Honduras
Bajo Aguán, una tragedia infinita
Nuova ondata di attacchi e di omicidi contro contadini e difensori dell'ambiente26 gennaio 2023 - Giorgio Trucchi - Giornata mondiale del libro e ambiente
Le avventure di Cristy
Una fiaba moderna per parlare di biodiversità con un pizzico di magia. Cristy è una ragazzina di Montalbano Jonico, terra dei calanchi che sono una meraviglia naturale creata dall’acqua sulle rocce argillose, ora Riserva regionale tra i fiumi Agri e Cavone in Basilicata23 aprile 2022 - Virginia Mariani - In Memoria di Virginio Bettini
Lettera a Virginio Bettini. A un anno dalla sua scomparsa
È occorso parecchio tempo per preparare il tuo libro postumo perché come tu ci hai chiesto, necessitava dei contributi di due tuoi cari compagni. Il primo contributo di Maurizio Acerbo e il secondo di Paolo Ferrero21 settembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network