Quella sinistra che doveva interrompere la luna di miele tra politici e poteri forti
Spett.le Presidente
Egregio Assessore
Vi prego di osservare attentamente la foto allegata alla mia mail. E' un'immagine che trovo terrificante.
Chi vive fuori città non può sapere che è possibile fotografare immagini come questa ogni singolo giorno, da ogni angolo della mia città. Fumi di questa entità non sono un fatto sporadico,sono la norma. Siamo davanti ad una realtà fuori controllo che le istituzioni hanno il dovere morale di cambiare. Occorrono interventi immediati, senza compromessi o concessioni: è in gioco la nostra sopravvivenza e quella dei nostri figli. Noi cittadini ci sentiamo soli,abbandonati ad un destino che non abbiamo scelto e che non vogliamo continuare a subire.
Vi prego di perdonare la mia irruenza ma non ne possiamo più, siamo stanchi. La scelta di votare per Voi, per la Sinistra capace di interrompere la luna di miele tra politici e poteri forti può e deve produrre effetti diversi da quelli registrati sino a questo momento. Non intendo alimentare il vento dell'antipolitica attraverso un facile qualunquismo ma vi prego fornitemi elementi seri per continuare a sperare in questa politica.
Vi ringrazio
Cordialità
Dott.ssa Sara Volpi
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network