I dati del rapporto ambiente e sicurezza 2010 presentato dall'Ilva
"Taranto perde il primato di città più inquinata d'Italia"
Presentato all'Ilva il Rapporto ambiente e sicurezza 2010, presenti la presidente di Confidustria Marcegaglia e il giovernatore Nichi Vendola
24 novembre 2010
Oronzo Martucci (Quotidiano di Puglia)
Note: L'Ilva nella sua iniziativa di comunicazione pubblica punta a smentire quanto affermato da PeaceLink con questo suo dossier da cui risulta in modo netto che a Taranto si concentra la maggiore quantità di emissioni industriali:
DOSSIER PEACELINK SULL'INQUINAMENTO INDUSTRIALE
http://www.peacelink.it/editoriale/a/27369.html
DOSSIER PEACELINK SULL'INQUINAMENTO INDUSTRIALE
http://www.peacelink.it/editoriale/a/27369.html
Parole chiave:
ilva
Allegati
Taranto perde il primato
244 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network